Test drive-in per il personale della scuola

Se il medico di base non aderisce allo screening, docenti e bidelli potranno effettuare il prelievo la prossima settimana

BELLUNO

Test drive in per docenti, segretari, direttori amministrativi, tecnici e bidelli, assistiti da Medici di Medicina Generale non aderenti al programma di screening sierologico per il personale della scuola.

Chi intende sottoporsi al test volontario dovrà prenotarsi, telefonando al numero 0439/883805 dalle 9 alle 13, dal lunedì al venerdì o inviando una mail a screening. scuola@aulss1.veneto.it. Sarà così fissato un appuntamento per l’esecuzione del test sierologico nella settimana dal 31 agosto al 4 settembre.

Quattro i luoghi prescelti per il test drive-in, pensati per permettere a tutti i bellunesi di effettuare lo screening vicino a casa: ospedale San Martino di Belluno, Campus Borgo Ruga a Feltre, piazzale Dolomiti a Tai di Cadore, parcheggio del parco giochi di Caprile.

Un esame molto semplice quello che attende i 4 mila dipendenti del mondo scolastico: attraverso una puntura sul dito indice, viene prelevata una piccola quantità di sangue che sarà poi posizionata in un kit contenente alcuni reagenti predefiniti. Dopo alcuni minuti possono comparire due striscioline, una riguarda la positività alle “Icg”, l’altra alle “Igm”. In tal caso, la persona dovrà essere sottoposta a un vero e proprio tampone, che dovrà stabilire se il paziente è Covid positivo oppure no.

Per quel che riguarda la lista dei medici che effettueranno lo screening nei propri ambulatori, da segnalare l’adesione all’ultimo momento dell’agordino Pietro De Mattia.

Di seguito l’elenco completo dei 52 medici che parteciperanno allo screening in programma fino al 7 settembre (i pazienti potranno prenotare l’appuntamento telefonicamente).

Valbelluna: Luciano Bassi, Fabio Bortot, Paola Callegari, Luisa Cappello, Maria Antonia Cassol, Alì Chreya, Maria Gabriella Costantini, Fulvio De Pasqual, Francesca Ebo, Fazia Masiero, Lucia Pirolo, Nazario Ponticiello, Angelo Santin, Tiziana Sellan, Alberto Simiele, Raluca Stanescu, Giovanni Tanzi, Luciana Zollino, Marco Zoppas.

Cadore: Elio Borca, Tiziano Favaretto, Pio Zanella.

Agordino: Claudio Allegro e Pietro De Mattia.

Feltrino: Corrado Balzan, Francesco Bartholini, Alessandra Biancardi, Laura Boscariolo, Tiziana Boz, Agostino Buzzatti, Filippo Calamina, Vincenzo Caprio, Donatello Carcione, Annalisa Celleghin, Zinalda Civic, Olivo Collavo, Roberta Cortina, Pietro Da Rugna, Rosanna Dalla Rosa, Sandra De Vettor, Laura Giuri, Augusto Longo, Giampietro Luisetto, Margherita Prior, Giuseppe Redetti, Marina Redetti, Umberto Rossa, Antonio Saponaro, Giulia Sorarù, Daniela Tocchetto, Valentini Massimo, Maria Grazia Zatta. —

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi