Thomas Pellegrini propone l’Odissea in dialetto bellunese
DOMEGGE. Questo pomeriggio, alle 18.30, nella sala consiliare del municipio sarà presentata l’edizione in dialetto bellunese di alcuni brani dell’Odissea di Omero scelti e tradotti da Thomas Pellegrini. L’iniziativa è del Comune e dell’Abvs sezione Di Domegge. A distanza di oltre trent’anni, il professor Thomas Pellegrini ripropone una delle sue più grandi passioni della letteratura classica: l’Odissea di Omero. Non è la prima volta che lo studioso pubblica opere classiche, traducendole in dialetto bellunese: oltre alle prime traduzioni dell’Odissea, da ricordare “Aulularia” di Plauto tradotta nel 1995; cinque canti dell’Inferno dantesco nel 1997; uno del Paradiso nel 2009; i quattro Vangeli nel 2005; senza dimenticare le numerose raccolte di poesie dialettali, sempre efficaci e di grande incisività nel disegnare ambienti e sentimenti. Tutto il ricavato dalla vendita del libro e della serata sarà devoluto al sostegno, al mantenimento e funzionamento dell’ambulatorio medico di Kirtipur-Nepal, intitolato a Giuliano De Marchi. (v.d.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi