Tigotà apre domani a Sedico in otto hanno trovato lavoro

Il Gruppo Gottardo si allarga in Valbelluna. I dipendenti assunti in zona e nei paesi limitrofi Il sindaco Stefano Deon: «Il nostro territorio si conferma appetibile per il mondo del commercio» 
SEDICO. L’insegna è stata installata qualche giorno fa. È fissata per domani l’apertura ufficiale di Tigotà a Sedico. I locali lasciati liberi da Lidl, che si è trasferita poco distante (siamo lungo la statale 50, fra Sedico e Bribano) sono già stati occupati. Il gruppo Gottardo ha deciso di allargarsi e di aprire un nuovo punto vendita a marchio Tigotà in provincia.


Le porte si apriranno per la prima volta domani, mentre giovedì è in programma la festa di inaugurazione con iniziative dedicate ai grandi ma anche ai bambini (truccabimbi, artisti che faranno sculture di palloncini, eccetera).


Tigotà è un marchio noto nel Bellunese: ci sono già due negozi, uno nel capoluogo e l’altro ad Agordo. A Sedico, in via Feltre, l’attività avrà una superficie di vendita superiore ai 700 metri quadrati e sugli scaffali ci sarà un ampio assortimento di prodotti dedicati alla pulizia della casa e del bucato, all’igiene della persona, alla cura e alla bellezza. Si potranno acquistare detersivi, saponi, ma anche cosmetici, profumi e articoli dedicati al make-up. Tutte le categorie merceologiche saranno in vendita con un assortimento molto specializzato e non mancherà un’offerta selezionata di linee bio e naturali.


La nuova apertura ha portato anche nuovi posti di lavoro: sono state assunte otto persone, tutte residenti a Sedico o nei dintorni. In questi giorni hanno seguito il percorso di formazione all’interno degli altri punti vendita Tigotà presenti nel Bellunese. Da domani seguiranno i clienti a Sedico.


Con questo negozio, l’insegna si avvia verso i 500 punti vendita distribuiti in quindici regioni d’Italia, perseguendo la volontà di diventare capillarmente diffusa sul territorio e a servizio di tutta la popolazione. Il negozio, a partire da domani, sarà aperto dal lunedì al sabato con orario continuato (dalle 8.30 alle 19.30), e la domenica con orario 10-12.30 e 15-19.30.


«La notizia è molto positiva», commenta il sindaco di Sedico Stefano Deon. «Da un lato perché uno stabile rimasto vuoto è stato prontamente occupato, dall’altro per le otto persone che hanno trovato un’occupazione. Infine questa apertura dimostra che Sedico è un territorio molto appetibile dal punto di vista commerciale». Tigotà, fra l’altro, si va ad inserire lungo l’asse che collega il paese a Bribano e vicino alla strada che porta in sinistra Piave. Dunque potrà servire una platea ampia di clienti.


A Sedico ci sono ancora capannoni sfitti, il sindaco si augura che prima o poi vengano riempiti: «Ma sarebbe anche bello si insediassero piccoli negozi», conclude Deon. «Da parte nostra stiamo avviando progetti per rivitalizzare i centri storici, mi auguro che i privati investano per rendere più vivo anche il tessuto commerciale».


Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi