Torna dal lavoro e si schianta contro un camion: 20enne in fin di vita

Il turno di notte al lavoro appena finito, il pensiero al meritato riposo. Poi lo schianto, terribile, contro un camion. La Yaris che finisce accartocciata su sè stessa, tanto da renderla irriconoscibile. Richard Alexandre Santos Laurentiis, brasiliano di 20 anni, è ricoverato in fin di vita nel reparto di Rianimazione al Ca’ Foncello di Treviso, dopo il terribile incidente di ieri mattina in località Andreane.
All’altezza dell’ex casello ferroviario la sua auto, che procedeva in direzione Belluno, ha invaso l’altra corsia di marcia proprio mentre arrivava un mezzo articolato di Formenti trasporti. L’impatto è stato violentissimo. Il giovane brasiliano ha riportato gravissimi traumi. Trasportato all’ospedale di Belluno è stato stabilizzato e portato in elicottero a Treviso. Operato in neurochirurgia, è stato ricoverato in Rianimazione, dove sta lottando per sopravvivere.
L’incidente
Alle 6.30 di ieri mattina un gran rumore ha svegliato gli abitanti di Andreane. La Toyota Yaris condotta da Richard Santos Laurentiis ha occupato parzialmente la corsia di marcia opposta, andando a scontrarsi contro un camion. L’autista non ha potuto fare nulla per evitare l’impatto: ha cercato di sterzare verso destra, ha suonato, frenato, ma non è servito. Pare che il giovane stesse sorpassando una fila di auto che procedevano in direzione Belluno. Una dinamica che appare chiara alla Polstrada di Belluno, intervenuta per i rilievi insieme ai colleghi di Feltre. Dai rilievi eseguiti e da alcune testimonianze raccolte non parrebbero esserci dubbi.
Nell’incidente è rimasta lievemente ferita anche un’altra persona, alla guida di una monovolume. Si trovava dietro al camion, quando il mezzo pesante ha frenato per evitare l’impatto con la Yaris, la monovolume l’ha tamponato.
I soccorsi
Il 20enne è stato estratto dalle lamiere dell’auto dai vigili del fuoco, mentre ad Andreane giungeva la pattuglia delle Volanti e poi quella della Stradale. Il giovane è stato portato in codice rosso al Pronto soccorso dell’ospedale di Belluno, con numerose fratture e traumi interni che hanno richiesto il trasferimento a Treviso. È stato subito operato, le sue condizioni sono gravissime.
Illeso, invece, l’autista del mezzo pesante. L’uomo, di Milano, era partito dalla sede bellunese di Formenti ed era diretto ad un punto di carico a Treviso. Stava andando verso l’autostrada quando la Yaris gli è andata addosso. È sotto shock.
A belluno da un anno
Richard Alexandre Santos Laurentiis era a Belluno da un anno. Lavora per la Veneta alimenti innovativi di Pieve d’Alpago. Vive a Belluno, da solo: i suoi genitori sono in Brasile e non è stato semplice avvisarli ieri. Una zia, che vive in Spagna, sta arrivando in Italia. Gli amici e la comunità brasiliana di Belluno ieri hanno usato tutti i mezzi a disposizione, dai social ai telefonini, per avvisare la sua famiglia.
Traffico in tilt
L’incidente ha mandato in tilt la circolazione sulle strade. La statale 50 è rimasta chiusa per quasi tre ore, proprio nel momento in cui i lavoratori si mettono al volante. Il traffico è stato deviato per Levego, e la Sp1 si è subito intasata. Bloccate anche tutte le rotatorie di accesso alla provinciale, lunghe code si sono formate in via Montegrappa, sul ponte Bailey, sulla Panoramica, perché gli automobilisti hanno cercato vie alternative per raggiungere l’Alpago e Longarone. A rallentare le auto anche un altro lievissimo incidente alla rotatoria di Santa Caterina. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi