Torna la Spartan Race: in scena ai Piani di Pezzè la finale continentale

ALLEGHE. La Spartan Race torna ai Piani di Pezzè e raddoppia: quest’anno l’appuntamento di sabato 29 e domenica 30 giugno rappresenterà anche la finale del Campionato europeo e verranno assegnati i titoli individuali e a squadre.
Numeri importanti per questa manifestazione, sono attesi oltre cinque mila concorrenti, dopo che già l’anno scorso la prima edizione aveva superato quota quattromila presenze.
L’evento Spartan Race di Alleghe si dividerà in due giornate, il Trifecta week-end. Sabato 29 giugno sarà la volta del più duro dei tre classici format: la Spartan Beast cercherà di mettere alla prova la resistenza psicofisica dei partecipanti. È racchiusa in 21 km con più di 30 ostacoli e rappresenta l’ultima barriera verso la gloria per il conseguimento della Trifecta, il tempo più veloce registrato è stato di 3 ore.
Domenica 30 giugno invece si darà spazio alle altre due categorie di gara. Spartan Super, per la sua complessità e distanza, è una sorta di via di mezzo fra Sprint e Beast che si articola in 13 km con più di 25 ostacoli posizionati lungo il percorso. Il tempo più veloce è stimato in soli 80 minuti. Spartan Sprint, seconda tipologia della giornata, è il format più breve, adatta a tutti i livelli di atleti, soprattutto per quelli alle prime armi con Spartan Race. Il percorso di gara prevede 5 km con più di 20 ostacoli, il tempo più veloce è di 40 minuti.
Per diventare un membro della Trifecta Tribe è necessario conquistare tutte e tre le distanze Spartan Race (Sprint, Super e Beast) nello stesso anno solare.
Nel corso delle due giornate di gara saranno coinvolti anche i “piccoli guerrieri spartani” che, dai 4 ai 15 anni, potranno partecipare alla Spartan Kids, percorso che si articola da 750m ai 2, 5km con almeno 7 o 14 ostacoli. I bambini saranno divisi in batterie per età.
L’evento Spartan Race, con il Campionato Europeo in programma per l’ultimo week-end di giugno ad Alleghe, approda così nuovamente nel cuore delle Dolomiti.
L’ottima riuscita della scorsa edizione inaugurale di Spartan Race Alleghe Civetta – un successo contrassegnato dal gran numero di partecipanti, dall’accoglienza del territorio, dalla morfologia della montagna che ha permesso ai tecnici di creare percorsi adrenalinici – sta alla base sia della conferma di Alleghe nel circuito italiano e mondiale.
Nonché alla scelta degli organizzatori di eleggere i Piani di Pezzè a sede dell’appuntamento continentale etichettato come “2019 European Championship”.
Dopo quelle di Maggiora (NO), 30 marzo, e Orte (VT), 27 aprile, la gara che si è svolta in Toscana a Campi Bisenzio (FI) sabato scorso ha rappresentato la finale della Spartan Italy National Series. Tre i format che si sono svolti nel round toscano: Super, Sprint e Night Sprint (prove individuali e a squadre).
Ora tocca alla finale europea. I partecipanti dovranno combattere su un terreno accidentato con notevoli dislivelli disseminati di ostacoli che ricordano i tipici percorsi di guerra utilizzati nell’addestramento militare. –
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi