Toscani attacca Cortina sugli impianti per il 2021

Franceschi non partecipa ad un dibattito a Radio Radicale scatenando le critiche di conduttore e fotografo

CORTINA. A Cortina mancava solo il giudizio di Oliviero Toscani, ben noto per le sue prese di posizione spesso controcorrente ma che fanno parlare di lui e del suo lavoro.

Questa volta il suo attacco è diretto al sindaco Andrea Franceschi, che non ha partecipato ad un dibattito radiofonico a Radio Radicale. Il programma si chiama «Fatto in Italia» e viene trasmesso la domenica alle 13.30. La trasmissione di ieri, con Toscani e Nicolas Ballario, si è occupata dei mondiali di sci e ha messo al centro del dibattito le critiche del Wwf bellunese ai lavori in vista dei mondiali, di cui abbiamo parlato nei giorni scorsi, con le relative repliche e precisazioni arrivate da Cortina.

Collegati con la trasmissione, Augusto De Nato, vice presidente veneto del Wwf, che ha spiegato la posizione dell’associazione (accusa Cortina di cancellare biotopi e aree protette per fare le piste), il responsabile degli impianti di San Vito Cristiano Menegus e l’organizzatore di “Una montagna di libri” Francesco Chiamulera. Radio Radicale ha invitato anche il sindaco Franceschi, il quale, come si legge da un comunicato di Ballario, conduttore della radio, «ha dapprima detto di non poter partecipare causa impegni istituzionali. Alla proposta del giornalista di rimandare la discussione a quando non ci saranno impegni, per venire incontro al sindaco, la versione del primo cittadino cambia». Sempre secondo Ballario, Franceschi avrebbe detto che della comunicazione sui mondiali è delegato il presidente Donadon. Il quale Donadon avrebbe a sua volta detto che delle questioni politiche si occupa la politica, e non il comitato dei Mondiali.

«Sarebbe stato meglio se il sindaco ci avesse detto: non voglio parlare con voi» commenta il giornalista. E Toscani rincara la dose: «Non vogliamo che ci dia ragione, ma il fatto che si rifiuti di spiegare è assurdo. Spero che i cortinesi non lo votino più».

La trasmissione è stata comunque registrata e trasmessa. Si è parlato di montagna e di impianti di sci. E qui è intervenuto Oliviero Toscani: «Cortina era famosa prima di avere tutti quegli impianti. C’è davvero bisogno di altre piste? È vero che non hanno impatto quando c’è neve, ma il resto dell’anno? Ormai nevica due settimane all’anno, le altre cinquanta quelle piste sono tutt’altro che belle».

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi