"Tour de ski", Cortina rilancia la sfida

La sinergia con Dobbiaco ha già portato ottimi risultati
L’assessore Huber con Herbert e Saskia Santer
L’assessore Huber con Herbert e Saskia Santer
 
CORTINA.
Dobbiaco e Cortina sono pronte per il "Tour de ski" 2011. Le gare, in calendario il 5 e 6 gennaio, coinvolgeranno la Nordic Arena di Dobbiaco e il centro ampezzano. Ieri mattina, con una conferenza stampa all'hotel Laurin di Bolzano, il comitato organizzatore ha presentato ufficialmente il tanto atteso appuntamento iridato. «Niente come lo sport ha la capacità di unire i popoli», ha detto l'assessore allo Sport di Cortina, Herbert Huber, «siamo felici di questo secondo anno di collaborazione con Dobbiaco. Cortina ha dimostrato di essere all'altezza delle aspettative. La partenza sotto il campanile, in un giorno di altissima stagione come il 6 gennaio, è complessa da organizzare. Ma il piacere di collaborare su un bel progetto e la grande visibilità della manifestazione meritano questo sforzo. A tal proposito desidero fare un ringraziamento speciale alle decine di volontari che ci supportano, a chi ha sempre lavorato con passione per realizzare questa manifestazione». I complimenti a Cortina e alla sua capacità organizzativa sono arrivati anche dal presidente della giunta provinciale di Bolzano, Luis Durnwalder. «Lo sport non conosce confini», ha più volte sottolineato, «e questo appuntamento lo dimostra concretamente. Tra Cortina e l'Alto Adige c'è volontà di collaborazione. Ci auguriamo di poter dare un sostegno anche alla candidatura per i Mondiali 2017».  «Siamo molto orgogliosi», commenta Herbert Santer, a capo del comitato organizzatore, «di poter avere per la seconda volta una manifestazione tanto suggestiva e spettacolare, che mette in pista l'elite dello sci di fondo».  La prima giornata di gare coinciderà con le prove sprint maschili e femminili: qualificazione alle 12.15 e fase finale alle 14.15, sempre all'interno della suggestiva cornice della rinnovata Nordic Arena di Dobbiaco. Ventiquattro ore dopo, invece, sarà la volta della 35 km maschile, con partenza dal centro di Cortina ed arrivo a Dobbiaco, e della 15 km femminile, che verrà completata realizzando tre volte il giro del tracciato all'interno dell'impianto altoatesino. (a.s)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi