Tra dieci giorni la festa di S.Giuliana

LENTIAI. Le attività della Pro loco Stabie e Canai iniziano il 16 e 17 febbraio con la festa di Santa Giuliana durante la quale si potranno gustare i piatti della tradizione: le trippe, lo scorzet e...

LENTIAI. Le attività della Pro loco Stabie e Canai iniziano il 16 e 17 febbraio con la festa di Santa Giuliana durante la quale si potranno gustare i piatti della tradizione: le trippe, lo scorzet e la pita lessa.

La festa verrà organizzata nella sede della Pro loco di Stabie, nell’ex latteria sociale, e prenderà il via il sabato alle 16, mentre domenica la frasca aprirà alle 10. Domenica, inoltre, ci sarà la sfilata delle mascherine con partenza da Canai e arrivo a Stabie dove ci saranno crostoli per tutti.

Ad allietare i visitatori ci saranno i pannelli della mostra di disegni dei bambini delle scuole elementari di Villapiana e di Lentiai.

Proseguendo nel ricco calendario di attività previste dal sodalizio c’è il 5 maggio la festa dei narcisi, mentre ad agosto ci sarà la “Su e do par i coi de Stabie”, la sagra del paese che fa rivivere le antiche tradizioni e gastronomie locali. Il 17 e 18 agosto spazio agli apassionati di calcio con lo “Stabiolito”, l’ormai famoso torneo di calcio.

Il patrono di Stabie si feseteggia a fine settembre e precisamente il 28 e 29 con la messa e il pranzo paesano. Chiude l’anno la serata di Natale in cui tutti i volontari della Pro Loco scambiano auguri e regali sotto l’albero. (va.da.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi