Transazione per il depuratore di Ciampes

Il Comune di San Vito e Bim Gsp trovano un accordo: domani mattina la votazione in consiglio
stefano da rin puppel - perona - san vito di cadore - primo consiglio comunale della nuova amministrazione eletta
stefano da rin puppel - perona - san vito di cadore - primo consiglio comunale della nuova amministrazione eletta

SAN VITO. Si va a chiudere con una transazione l’annosa vicenda tra Comune e Bim Gsp inerente il depuratore che si trova in località Ciampes. Il sindaco Franco De Bon ha convocato per domani alle 10.30 il consiglio comunale con solo con tre punti all’ordine del giorno.

Dopo l’approvazione verbali della seduta precedente, sarà approvata una transazione con il Bim Gestione Servizi Pubblici di Belluno.

L’impianto di depurazione è nato circa 20 anni fa ed era la Comunità Montana della valle del Boite che l’aveva realizzato anche tramite fondi europei. Inizialmente doveva costare 2 miliardi delle vecchie lire, poi arrivò a costare 5 miliardi di lire. Il depuratore nei primi anni non funzionava ed è intervenuta Bim Gsp che tra il 2009 e il 2011 ha eseguito i lavori necessari affinché fosse a norma. L’opera è stata riparata, collaudata ed ora va.

Nell’ultimo consiglio comunale, durante l’approvazione del bilancio triennale, era stato il vice sindaco Andrea Fiori a rilevare il problema. Bim chiedeva, infatti, al Comune di San Vito di pagare per quei lavori che ammontano a circa 150 mila euro.

Il Comune di contro avanzava dal Bim 150 mila euro per i rimborsi idrici e canoni vari. I soldi che il Comune avanza dal Bim erano stati inseriti nel bilancio di previsione e poi sono stati tolti. Quindi l’amministrazione si è anche vista costretta a ridurre gli investimenti in opere.

Dopo varie riunioni si è trovato una accordo che sarà presentato e votato domani mattina. A chiudere la seduta sarà l’approvazione del progetto di manutenzione straordinaria, dell’ampliamento e del completamento fabbricato della Cooperativa di San Vito. (a.s.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi