“Treno delle Dolomiti” «Fateci vedere gli studi»
CORTINA
«Prendiamo atto della scelta del tracciato del “treno delle Dolomiti” operata dalla Regione Veneto. Se è anche vero, come leggiamo dalla stampa, che gli studi relativi al percorso sono pronti da prima di settembre, ci piacerebbe poterli vedere, se non altro per i soldi che la Provincia ha investito e dato alla Regione proprio per gli approfondimenti del caso». È quanto afferma il consigliere provinciale delegato alla mobilità, Dario Scopel, relativamente alla nuova ferrovia che dovrebbe arrivare fino a Cortina.
«Il nostro territorio ha bisogno di infrastrutture. Ma devono essere sostenibili dal punto di vista economico, ambientale e sociale. Abbiamo sempre detto che il “treno delle Dolomiti” può essere una grande occasione per la montagna, ma deve essere concorrenziale rispetto all’auto e ad altri mezzi. Per questo, di fronte alle proposte di percorso fornite dalla Regione, avevamo messo a disposizione 200mila euro dai fondi Comuni confinanti per approfondire alcuni aspetti. Ricordo, infatti, che non siamo di fronte a un progetto, ma solo a un’idea progettuale, ancora priva degli studi di fattibilità. E che pertanto servono dati precisi per poter decidere dove fare passare la ferrovia, altrimenti rischiamo di vendere aria fritta a un territorio che invece ha estremo bisogno di pianificare in maniera puntuale le infrastrutture del futuro». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi