Tutto pronto per la Mig tanti premi per i migliori gelatieri

LONGARONETutto pronto a Longarone Fiere per la prossima edizione della Mostra internazionale del gelato artigianale. La 59ª Mig è in programma dal 2 al 5 dicembre, con l’obiettivo di continuare a...

LONGARONE

Tutto pronto a Longarone Fiere per la prossima edizione della Mostra internazionale del gelato artigianale. La 59ª Mig è in programma dal 2 al 5 dicembre, con l’obiettivo di continuare a guardare sempre più con maggiore forza ai mercati esteri.

LA GERMANIA IN PRIMO PIANO

Un occhio di riguardo, come sempre, quello riservato per il mercato della Germania. Uniteis, l’Unione dei gelatieri artigiani operanti in terra tedesca, organizzerà momenti di confronto su temi di stretta attualità e presenterà la campagna del gusto ufficiale per la Germania 2019. Le sale della fiera ospiteranno inoltre le assemblee annuali di Artglace, la confederazione che riunisce le associazioni dei gelatieri operanti in Europa, e delle Associazioni dei gelatieri italiani in Olanda e nella stessa Germania.

CONFERMATI I CONCORSI

Spazio come sempre ai concorsi, ormai storici, che caratterizzano la Mig: la 49ª “Coppa d’Oro” sarà incentrata sul gusto crema vaniglia, mentre il concorso nazionale di gelateria “Carlo Pozzi” sarà riservato agli allievi delle scuole alberghiere qualificate dopo diverse selezioni in giro per l’Italia. Saranno assegnati anche il premio “Gelaterie in web”, riservato ai migliori siti internet delle gelaterie, e il 23° premio “Mastri gelatieri”, oltre che il premio “Innovazione Mig Longarone Fiere”.

LE NOVITA’

Novità 2018 il “Longarone Eis Challenge”, dedicato ai gelatieri operanti in Germania, e la “Gelato tiramisù italian cup”, riservata ai gelatieri operanti in Italia. —

Enrico De Col

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI



Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi