Ufficiale: Cortina Turismo è in fase di liquidazione

CORTINA. Cortina Turismo è in liquidazione. Da oggi il consorzio di promozione turistica passa nelle mani di Raffaello Lorenzi, commercialista ampezzano. Lorenzi si occuperà di tutti gli atti che faranno capo a Cortina Turismo, dalla riscossione dei crediti al saldo dei debiti, fino alle cessioni, parziali o totali; ma potrà anche gestire i rapporti con gli altri consorzi, nonché trattare con Se.Am. per quanto riguarda l'affitto d'azienda, effettuato dal consorzio nel settembre scorso.
«Al liquidatore», ha spiegato all'assemblea il revisore dei conti Federico Michielli, «verrà consegnata la situazione contabile attuale, che presenta un perdita di esercizio di circa 40 mila euro, coperta dal fondo consortile, che però, a detta del revisore, non rappresenta un situazione realistica. I crediti, infatti, dovranno essere incassati, così come si dovranno saldare i debiti, che potranno tuttavia subire delle variazioni». I crediti verso clienti, soci e Se.Am. sono pari a 200 mila euro; una parte di questi però è stata svalutata - circa 30 mila euro - in quanto ritenuti difficilmente esigibili. Con il Consorzio dolomti.org Cortina Turismo ha un credito di 108 mila euro per progetti in atto. Duecento mila euro sono invece i debiti verso fornitori, 40 mila verso dolomiti.org, oltre a 68.000 nei confronti di Se.Am., per i dipendenti ceduti in affitto d'azienda, che riguardano il Tfr e i ratei.
Stefano Illing, presidente di Cortina Turismo, ha cercato di spiegare ai soci le motivazioni per cui il consorzio non può più andare avanti. «Sono venuti a mancare i presupposti della divisione delle attività con Cortina Marketing, il ramo di Se.Am. che si occupa ora di promozione turistica, cui il Comune, da settembre, ha girato il milione di euro che prima rappresentava la maggior parte delle entrate per Cortina Turismo. Inoltre, Cortina Marketing svolge ora tutta l'attività di promozione e ha occupato spazi che si prevedeva fossero riservati a CT. È mancato poi», secondo Illing, «il rispetto dell’impegno di gestire il sito cortina.dolomiti.org, che ha obbligato CT a vincolare risorse previste per altre attività».
Alcuni soci hanno attaccato Illing per aver regalato il sito “cortina.dolomiti” al consorzio “dolomiti.org”, di cui fa parte anche Dolomiti Star. Ed è proprio sulla questione del sito che si è accesa la discussione in assemblea. Questo, infatti, rappresentava un patrimonio con un valore solido in termini commerciali, mentre ora il direttivo consegna al liquidatore una situazione patrimoniale pari a zero.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi