Ulss, in arrivo nuovi medici di famiglia nel Bellunese
A Cesiomaggiore, Pedavena e Val di Zoldo i i tre professionisti faranno il loro ingresso tra febbraio e aprile.

Tre nuovi ingressi nella medicina di famiglia: a Cesiomaggiore prende servizio il dottor Crivellaro; a Pedavena c’è il nuovo ingresso della dottoressa Zancanaro e in Zoldo del dottor Chraiha. Ad Alano la dottoressa Coppe conferma il suo impegno passando ad un incarico “temporaneo” che diventerà a tempo indeterminato non appena conseguito il diploma di formazione specifica in medicina generale. A Seren del Grappa prende servizio la dottoressa Quintile che, contestualmente cessa l’incarico a Sedico così come la dottoressa De Bona (che manterrà l’incarico a Borgo Valbelluna). Gli assistiti di Sedico potranno scegliere un nuovo medico tra quelli disponibili sia nell’ambito di Sedico sia tra i medici disponibili negli ambiti confinanti di Belluno e Feltre.
CESIOMAGGIORE
Prende servizio il dottor Giovanni Crivellaro. Gli ex assistiti del dottor Basilio Mansueto saranno trasferiti d’ufficio al nuovo medico che dal 20 febbraio sarà operativo nell’ambulatorio di Cesiomaggiore. E’ sempre fatta salva la possibilità da parte degli assistiti di scegliere un altro medico operante nell’ambito con disponibilità di posti.
SEREN
Dal primo marzo prenderà servizio la dottoressa Ivana Quintile. Gli assistiti devo scegliere il nuovo medico che opererà nell’ambulatorio al Centro Servizi in Via Marconi. Per scegliere la nuova dottoressa gli assistiti potranno: inviare una mail a “cambiomedico@aulss1.veneto.it ” con oggetto CAMBIO MEDICO SEREN, oppure utilizzare l’apposita funzione del Fascicolo Sanitario Elettronico Regionale (dal 1 marzo), o consegnare il modulo cartaceo disponibile sul sito www.aulss1.veneto.it alla Farmacia di Seren con copia di carta d’identità
PEDAVENA
Dall’ 8 marzo prenderà servizio a Pedavena nell’ambulatorio in via Trieste, 11 la dottoressa Elena Zancanaro.
VAL DI ZOLDO
Il 28 febbraio la dottoressa Maria Antonia Cassol cesserà la propria attività nell’ambito territoriale dei Comuni di Longarone, Ospitale di Cadore, Val di Zoldo e Zoppè di Cadore. Il 1° marzo inizierà la propria attività di medico di assistenza primaria, il dr. Abdul Hadi Chraiha, con ambulatorio a Forno di Zoldo e alla medicina di gruppo integrata di Longarone. Gli assistiti della dottoressa Cassol potranno scegliere un nuovo medico tra quelli con posti disponibili nell’ambito in uno dei seguenti modi: inviando una mail “cambiomedico@aulss1.veneto.it ” con oggetto “Cambio medico dr.ssa CASSOL”; utilizzando il proprio Fascicolo Sanitario Elettronico Regionale (dal 1 marzo); depositando il “Modulo richiesta cambio medico” inviato a casa degli assistiti, debitamente compilato e sottoscritto con allegata copia del documento di identità, in busta chiusa, nella cassetta situata presso i seguenti uffici del Comune di Val di Zoldo negli orari di apertura al pubblico: • loc. Fusine in Piazza Giovanni Angelini n. 1 • loc. Forno di Zoldo in Via Roma n. 26. Rimangono a disposizione per informazioni gli uffici Anagrafe Sanitaria di Belluno allo 0437/516757.
SEDICO
Il 28 febbraio cessano il loro servizio a Sedico le dottoresse Ivana Quintile e Claudia De Bona. Gli assistiti, fino all’inserimento di un nuovo medico nell’ambito, potranno scegliere temporaneamente un nuovo medico tra quelli disponibili anche negli ambiti di Belluno e Feltre oltre che in quello di appartenenza di Cesiomaggiore, Santa Giustina, San Gregorio nelle Alpi, Sedico e Sospirolo.
Inoltre, i dottori Valentini, Luisetto, Lamanna, Blandino e Rota hanno dato la propria disponibilità ad accogliere una parte degli assistiti in eccedenza al proprio massimale.
Per effettuare la scelta del nuovo medico è possibile: - inviare una mail (non pec) all’indirizzo “cambiomedico@aulss1.veneto.it ” con oggetto “Cambio medico SEDICO”, - In alternativa, la scelta potrà essere effettuata depositando il “Modulo richiesta cambio medico”, inviato a casa di ciascun assistito, debitamente compilato e sottoscritto con allegata copia del documento di identità, in busta chiusa, nella cassetta rossa contrassegnata “SCELTA MEDICO” situata • all’ingresso del distretto sanitario di Santa Giustina (piazza I Novembre n. 17 Formegan) • all’ingresso del distretto sanitario di Sedico (via Giardini n. 19). Rimangono a disposizione per informazioni gli uffici Anagrafe Sanitaria di Belluno al numero 0437 516757/516848/516988 e di Feltre al numero 0439 883680.
ALANO
Dal primo aprile la dottoressa Anna Coppe, che ha già un incarico ad Alano, assumerà un incarico a titolo temporaneo che si trasformerà automaticamente a tempo indeterminato al conseguimento del diploma di formazione specifica in medicina generale. La dottoressa avrà un massimale limitato a 1200 assistiti in quanto frequentante il 3° anno di corso. Gli attuali assistiti della dr.ssa Coppe riceveranno indicazioni per effettuare la scelta del medico.
L’ULSS
«L’ingresso nella medicina di famiglia di nuovi medici permette di assicurare l’assistenza primaria a numerosi assistiti», commenta la direttrice generale dell’Ulss 1 Dolomiti, Maria Grazia Carraro. «Stiamo continuando nella ricerca di professionisti per coprire le zone carenti, anche attraverso soluzioni innovative per essere sempre vicini ai bisogni dei cittadini pur nelle difficoltà del periodo. Ringrazio i medici già in servizio che hanno dato la disponibilità ad accogliere nuovi assistiti e il comitato aziendale che ha concesso, nel caso di Sedico, di attuare una scelta di buon senso “abbattendo” i confini con Belluno. Ringrazio, infine, le Amministrazioni comunali che hanno condiviso e supportato i percorsi per “convincere” i giovani professionisti a scegliere il nostro territorio e per facilitare i cittadini nelle pratiche della scelta del medico».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi