Un anno di successi per i musicisti della Ricci

I ragazzi del corso E hanno superato brillantemente tutti i concorsi con risultati che hanno dato soddisfazioni alla coordinatrice Galatà
gian paolo perona- perona- belluno- sezione musicale delle scuole medie ricci
gian paolo perona- perona- belluno- sezione musicale delle scuole medie ricci

BELLUNO. «I concorsi sono uno stimolo per l’autostima e per mettersi alla prova». Si è svolta ieri mattina, nell'aula magna della scuola media Ricci, la cerimonia di premiazione dei concorsi musicali a cui hanno partecipato gli studenti del corso E a indirizzo musicale. A congratularsi con loro il preside Francesco Demattè e tutti gli insegnanti che li hanno seguiti nelle varie competizioni.

«Questi concorsi sono stati molto importanti per la vostra formazione», ha spiegato la coordinatrice Gisella Galatà agli studenti presenti in aula, «perché vi hanno fatto lavorare sulla vostra autostima e sulla capacità di reggere delle situazioni impegnative in cui dovete sapervi gestire. Il nostro compito è quello di migliorare la vostra preparazione musicale ma anche di favorire la vostra crescita personale, scoprendo limiti e potenzialità. Sono molto orgogliosa di voi».

E i risultati sono arrivati, come dimostra l’elenco, riportato in ordine cronologico, dei premi ottenuti nei vari concorsi relativi al primo semestre 2016.

Premio contea città di Treviso: primo posto assoluto per Niccolò Zatta al pianoforte (98/100). Concorso pianistico città di Venezia: due primi classificati (con un punteggio di 96/100), Giacomo Moretti ed Emma Fontana, oltre a numerosi secondi e terzi posti; premiata anche l'insegnante Galatà con l’attestato per il docente con il maggior numero di allievi premiati.

E ancora: Concorso nazionale “Scuole in musica" a Verona: la scuola Ricci si è classificata seconda assoluta per somma di punteggi e ha vinto una chitarra classica del valore di 500 euro; i premiati sono stati: Elia Sommacal al pianoforte, 1'assoluto (98/100); ensemble di flauti primi (96/100); ensemble di clarinetti; Giosuè Iaccarino alla chitarra, primo classificato (95/100).

Concorso musicale internazionale "Città di Tarquinia": 95 attestati tra terzi e secondi posti; spiccano il secondo premio dell'ensemble di clarinetti (93/100) e di flauti (94/100). Concorso migliori allievi scuole pubbliche e private convenzionate con il Conservatorio A. Pedrollo di Vicenza: Niccolò Zatta, al pianoforte, ottiene il secondo posto su 23 candidati e vince un assegno di 250 euro. Concorso pianistico internazionale città di S. Donà di Piave: un altro secondo posto per Niccolò Zatta al pianoforte (93/100). Alla fine della cerimonia sono stati ricordati i prossimi appuntamenti musicali: la maratona pianistica di Marostica (18 giugno) e gli esami di certificazione al Conservatorio di Vicenza per Sara Tangredi (flauto) e al Conservatorio di Castelfranco Veneto per i pianisti Lucia Azzalini, Elia Sommacal e Niccolò Zatta.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:musicascuola

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi