Un centro servizi ad Alleghe
Il progetto è della società che gestisce l'impianto di risalita

Il sindaco di Alleghe Gloria Pianezze
ALLEGHE.
Un centro servizi nel cuore di Alleghe. Sorgerà nell'area di proprietà della società Alleghe Funivie, che gestisce l'impianto di risalita. Un terreno di circa diecimila metri quadrati, che il gestore intende riqualificare, sistemando i locali della biglietteria, ma non solo. L'idea è realizzare un complesso in grado di ospitare negozi ed attività commerciali. Amministrazione comunale e società di gestione si sono riunite attorno ad un tavolo tecnico per valutare la bontà dell'operazione. «Siamo a buon punto», commenta il sindaco di Alleghe Gloria Pianezze, «stiamo terminando di affrontare questioni legate alla viabilità e all'impatto ambientale della struttura, poi convocheremo un incontro pubblico per condividere il progetto con la popolazione». Il comune ha appena ricevuto una buona notizia: il finanziamento statale di centomila euro per il rifacimento del tetto delle scuole elementari e l'adeguamento alle norme di sicurezza della scala d'emergenza interna. «E' nostra intenzione», prosegue il primo cittadino, «programmare i lavori durante la chiusura estiva delle scuole». L'amministrazione ha poi approvato di recente il piano triennale delle opere pubbliche. Ma per non fare il passo più lungo della gamba, ha deciso di dar corso solo agli interventi coperti da finanziamento. Ed è così che in estate aprirà il «Parco avventura» in località Piani di Pezzè, sette percorsi con funi e ponticelli sospesi tra gli alberi, la cui gestione sarà rimessa ad un bando di concorso. Il costo del progetto ammonta a 260mila euro (80% finanziati dalla regione ed il resto dal comune). Potenzialmente la struttura potrà rimanere aperta tutto l'anno per la gioia di chi vorrà sperimentare peripezie alla Tarzan.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video