Un corso di tre giorni su orto biologico e tecniche per coltivare

SEDICO
“L’orto biologico: tecniche di coltivazione” è il titolo di un corso organizzato nelle prossime settimane dal Comune e dalla Pro loco di Sedico.
L’iniziativa prevede tre incontri, tutti il sabato dalle 15 alle 18 al palazzo dei Servizi a Sedico, a partire da domani (poi il 24 novembre e l’1 dicembre). Le lezioni saranno curate dall’agroecologo Luca Conte (è autore dei libri “Orto biologico – tecniche di coltivazione” e “Orto biologico – tecniche di difesa”).
Il corso è rivolto ad appassionati dell’orticoltura e ha come obiettivo fornire conoscenze di base da spendere in modo pratico nella coltivazione degli ortaggi col metodo dell’agricoltura biologica. Per partecipare non è richiesta nessuna conoscenza in materia. La quota di adesione è fissata in 35 euro. Per informazioni ed iscrizioni è necessario contattare la proloco scrivendo a info@prolocosedico. it oppure chiamando i numeri 043783666 o 3332030213 (quest’ultimo dopo le 17, 30) o, ancora, presentandosi in sede (lunedì, martedì e giovedì dalle 10 alle 13, mercoledì dalle 15, 30 alle 18, 30, sabato dalle 9 alle 12, 30).
Tra i titoli degli argomenti che verranno trattati vi sono “Il terreno, questo sconosciuto! Coltiviamo la terra, ma sappiamo com’è fatta e come vive? ”, il concetto di fertilità dei suoli; “Con che cosa, quando e quanto concimare? Come agire per prevenire la perdita di fertilità del terreno?”, la valutazione della fertilità del terreno attraverso l’osservazione; “Che tipo di lavorazioni sono raccomandabili nell’orto familiare? Come coltivare su aiuole permanenti pacciamate senza dover più lavorare il terreno”. E, ancora, come gestire la flora spontanea indesiderata nell’orto biologico, operazioni di semina e trapianto e le piante e l’acqua. —
N. P.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi