Un fulmine centra la cabina Enel

AURONZO. Black out nella serata di ieri per un fulmine che ha preso in pieno una scatola di derivazione dell’Enel, lasciando al buio qualche decina di case in piazza Vigo ad Auronzo.
Ma il maltempo non ha risparmiato gli scantinati: a Padola almeno cinque gli interventi dei vigili del fuoco volontari di Padola e Dosoledo, per altrettante cantine finite sott’acqua a causa del nubifragio che s’è scatenato.
L’emergenza più grave, quella del fulmine caduto sull’asilo di Auronzo: asilo nel quale le strutture elettriche hanno tenuto, malgrado il fumo che usciva dalla cassetta dell’Enel. Non altrettanto si può dire di quelle delle abitazioni fornite dalla linea 1900 dell’Enel alla quale la saetta ha fatto saltare la scatola di derivazione. Nessun ferito, nè altri danni segnalati, almeno per ora: il problema era solo quello di metter mano alle candele e alle luci di emergenza per il tempo necessario ai vigili del fuoco e ai tecnici della società elettrica di sistemare il guasto, cosa che avvenuta nel corso della serata.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Santo Stefano: numerose le chiamate arrivate al numero del 115 dei vigili del fuoco di Belluno, di persone rimaste senza la corrente elettrica nella zona della piazza Vigo.
Un’uscita di strada ha creato una coda di auto tra Vallesella e Calalzo sempre ieri sera, poco dopo le 20. Vittima una signora anziana che ha perso il controllo dell’auto, uscendo leggermente dalla sede stradale. Gli automobilisti che sopraggiungevano hanno quindi chiamato anche il 118 visto che la signora era abbastanza agitata per quanto avvenuto.
Fulmini e lampi non sono mancati nel corso del temporale di ieri sera creando anche qualche danno. In via Murle a Pedavena una saetta ha colpito un lampione dell’illuminazione pubblica che ha iniziato a produrre scintille. Sul posto i vigili del fuoco di Feltre che hanno sistemato il danno.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi