Un nuovo gestore per il rifugio Ospitale

CORTINA. Il ristorante Ospitale ha un nuovo gestore (e riaprirà per Carnevale, l’8 febbraio): è Marco Verzi, titolare del rifugio Capanna Tondi e fino a pochi giorni fa gestore del ristorante Crignes a Cortina. La notizia è stata data dallo stesso Verzi su Facebook: «A dicembre 2016 è iniziata questa avventura al ristorante Crignes. Una bella sfida, ma ora è giunto ò il momento di guardare avanti: una grande opportunità mi si è presentata e ho deciso di coglierla». Per questo Verzi ha comunicato ai clienti di aver chiuso il ristorante Crignes e di essere in via di trasferimento con l’intero staff al rifugio ristorante Ospitale.
Un sospiro di sollievo, quindi, per la Regola Alta di Lareto, proprietaria della struttura completamente rinnovata alcuni anni fa, che non era riuscita in questi mesi a trovare una nuova gestione che subentrasse alla famiglia Alverà, ora trasferitasi nel nuovo Dolomiti Lodge Alverà, di sua proprietà, dopo oltre vent’anni trascorsi ad Ospitale. Il primo bando per l’affidamento della struttura emesso prima dell’estate era andato deserto, e successivamente il marigo Paolo Menardi “Diornista” aveva convocato un’assemblea dei consorti della Regola Alta di Lareto per la votazione ad una modifica del Laudo che avrebbe dato la possibilità anche a famiglie non regoliere di partecipare al bando per la gestione. La votazione aveva tuttavia avuto un esito negativo e si profilava la chiusura di Ospitale per tutta la stagione invernale. Nel frattempo sono arrivate invece negli uffici delle Regole le richieste da parte di tre persone regoliere, e la scelta è caduta su Marco Verzi. «Abbiamo scelto Verzi tra i tre richiedenti in quanto ci sembrava il più accreditato a portare avanti la struttura, essendo uno del mestiere: lui è una vita che fa questo lavoro, ha capito il potenziale di Ospitale, e sa quello che fa», spiega il marigo Paolo Menardi, «sono molto contento che la questione si sia risolta: sarebbe stato un vero peccato lasciare vuota per l’intera stagione invernale una struttura storica per Cortina». Il contratto ha una durata di cinque anni rinnovabili.
Marina Menardi
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi