“Un passo dal cielo”: location confermate

Anche la 5ª edizione della fiction sarà girata in parte sulle Tre Cime. Incertezza per l’ex villaggio Eni

AURONZO. Le Dolomiti di Sesto e le Tre Cime continueranno ad ospitare le riprese della fortunata fiction di Rai Uno “Un passo dal cielo”.

A pochi giorni dalla conclusione della quarta serie, che ha fatto registrare numeri record (con l'ultima puntata vista da poco meno di sei milioni di telespettatori per uno share del 24,50%), la produzione ha annunciato la nascita della quinta serie, confermata nelle stesse località a cavallo tra Alta Pusteria e provincia di Belluno.

Sbaragliata dunque la concorrenza della Valle d'Aosta, che nei mesi scorsi aveva avanzato la propria candidatura per accogliere la troupe romana della Lux Vide sapientemente guidata dal regista Jan Maria Michelini.

Proprio la Lux Vide, alla luce degli ascolti andati ben oltre le più rosee previsioni (collocando la fiction Rai tra le più seguite di tutti i tempi), si è affrettata a confermare la nascita della quinta serie, anche se i tempi di realizzazione non sembrano tanto stretti: nel giro di qualche mese inizierà la scrittura delle nuove puntate che verranno “girate” tra la primavera e l'estate del 2018.

Presumibilmente, stando alle prime indicazioni, “Un passo dal cielo 5” andrà in onda nei primi mesi del 2019.

Oltre a San Candido ed al lago di Braies, spazio dunque ancora una volta a Tre Cime di Lavaredo e Monte Piana, così come all'intero comprensorio delle Dolomiti di Sesto a cavallo tra Alta Pusteria e Bellunese.

Da capire invece se nella nuova serie ci sarà ancora spazio per l'ex villaggio Eni di Borca, che nella quarta serie conclusasi la scorsa settimana rappresentava la sede della comunità Deva guidata dal perfido maestro Albert Kroess.

A proposito dei personaggi, la direttrice di Rai Fiction, Eleonora Andreatta, nel commentare i numeri positivi di “Un passo dal cielo 4”, ha confermato per la prossima edizione tutti i principali protagonisti tanto amati dal pubblico del piccolo schermo: dal commissario Nappi, alias Enrico Iannello, alla grande sorpresa Francesco Neri, interpretato dall'attore Daniele Liotti, che è stato in grado di non far rimpiangere una delle figure storiche della fiction, ovvero il forestale Pietro incarnato dal "mostro sacro" Terence Hill.

Uno dei punti di forza della fiction “Un passo dal cielo” è quello di rimandare alla valorizzazione delle bellezze naturalistiche e paesaggistiche dei luoghi scelti per la sua ambientazione.

Gianluca De Rosa

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi