Un patentino per i proprietari di cani

Il corso (organizzato dalle Usl 1 e 2) è obbligatorio per chi ha in casa animali a classe di rischio 2 e 3
Inaugurazione centro addestramento cani
Inaugurazione centro addestramento cani

CORTINA

A beneficio dei tanti cittadini che hanno fatto richiesta in municipio della normativa vigente per la corretta gestione dei propri cani, l’Amministrazione comunica che le Uls di Belluno e Feltre hanno organizzato un corso per i proprietari di cani con rilascio di attestazione e di relativo “patentino”.

Oltre a dare indicazioni ai proprietari di cani “morsicatori” sulla corretta gestione del loro cane, il percorso formativo punta a educare i proprietari di cani, o aspiranti tali, che vogliano approfondire le tematiche della relazione uomo-cane. Il corso (durata 10-14 ore in 4 sessioni dal 12 al 26 novembre) è articolato in due parti: una base e una avanzata. Al corso base possono partecipare tutti i proprietari di cani; sarà data precedenza ai proprietari di cani segnalati dall’Uls come pericolosi ( classi di rischio 2 e 3). Tali proprietari sono obbligati, su ordinanza del sindaco, a seguire entrambi i corsi, base e avanzato e al conseguimento del “patentino”. Ai proprietari che parteciperanno volontariamente al corso base verrà rilasciato un attestato di frequenza, mentre ai proprietari che parteciperanno a entrambi i corsi, a seguito del superamento di una verifica finale, verrà ufficialmente rilasciato da parte del servizio veterinario dell’Uls il “patentino”. Il corso è organizzato dal Uls 1 di Belluno con la collaborazione dell’Uls 2 di Feltre, dell’Ordine dei medici veterinari di Belluno e del Centro di scienze comportamentali del cane (Csc) dell’Università degli studi di Padova. Info: Uls 1 Belluno, Canile Sanitario, tel. 0437 940183.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi