Una “gara di lettura” per le Elementari

Comelico Superiore. Chiuso un interessante progetto sinergico tra Comune, Comprensivo e biblioteca

COMELICO SUPERIORE. Divertirsi e imparare leggendo, apprezzare i libri, crescere con la lettura. Con questi obiettivi, l'amministrazione comunale di Comelico Superiore ha ideato e promosso, in collaborazione con il Comprensivo di Santo Stefano e con la biblioteca comunale, l’iniziativa intitolata "Leggere: un gioco da ragazzi!". Una vera e propria "gara di lettura" che ha visto protagonisti gli alunni delle classi II, III, IV e V delle Elementari di Dosoledo dell'anno scolastico 2015/16.

« Il nostro obiettivo», spiega Alessandro Zandonella Maiucco, consigliere comunale di Comelico Superiore con delega alla cultura, « è quello di incentivare le giovani generazioni alla lettura e cercare di trasmettere ai ragazzi la passione per i libri. Questo perché è ben chiaro quanto incida la lettura sull'educazione e sulla formazione dei più giovani. Insomma, l'idea è nata per offrire ai bambini un'occasione per potersi divertire leggendo, cercando così di rafforzare la sensibilizzazione dell'intero territorio, partendo proprio dai giovanissimi, sul ruolo di essenziale importanza rivestito dalla cultura per la collettività».

Il concorso, che si è sviluppato a cavallo dei due anni scolastici e la cui iscrizione è stata gratuita per tutti gli alunni, ha preso il via nella scorsa primavera, è proseguito anche durante le vacanze estive e poi fino a dicembre. I bambini hanno potuto scegliere durante l'anno i libri da leggere da un elenco di varie tipologie. Ad ognuno è stata poi consegnata una scheda "raccogli-punti" che è stata man mano compilata dalle bibliotecarie a seguito della redazione, da parte dei ragazzi, di una breve scheda riassuntiva, curata dagli insegnanti: ad ogni libro letto veniva assegnato un punto. Il Comune ha messo poi a disposizione il budget con il quale la scuola ha potuto acquistare i premi finali per il "concorso". Il 20 dicembre, alle Elementari di Dosoledo, dopo un piccolo spettacolo di canti e poesie natalizie da parte degli alunni, si è tenuta la premiazione, durante la quale ognuno dei partecipanti alla gara ha ricevuto in omaggio un dizionario per ragazzi; ai bambini primi classificati per ogni classe è stato consegnato un ulteriore premio personale in materiale scolastico e articoli di cancelleria. Il primo classificato assoluto ha inoltre fatto vincere alla propria classe una fornitura di libri per bambini che resterà a disposizione della scuola.

«Visto l'ottimo successo dell'iniziativa», conferma Alessandro Zandonella Maiucco, «e l'apprezzamento anche da parte dei giovani lettori-concorrenti, che hanno frequentato assiduamente i locali biblioteca durante il periodo del concorso, abbiamo deciso, noi enti promotori, di riproporre la gara di lettura anche per il prossimo anno scolastico, coinvolgendo anche la scuola media di Candide». La collaborazione fra il Comune e l'Istituto scolastico proseguirà inoltre anche durante i primi mesi del nuovo anno, con le visite guidate per gli alunni alla mostra documentale-fotografica "La Grande Guerra in archivio 1916-1917", che verrà inaugurata in municipio nelle prossime settimane, e il "tour" all'interno degli Uffici comunali.

Stefano Vietina

twitter@vietinas

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi