Una palla di fuoco solca i cieli da Feltre al nord della provincia

Meteorite avvistato in tutta la Valbelluna. «L’ho visto finire dietro il Serva» Tam tam su web e social, ma non sarebbe la cometa Atlas attesa a fine mese

belluno

«Ho visto una palla infuocata nel cielo», «Buongiorno, abito a Roe Alte di Sedico. Ero in giardino e verso le tre ho avvistato una scia luminosa a nord-est». «Possibile che abbia appena visto cadere un satellite, direzione Serva?»

Allarme e meraviglia ieri nei cieli della provincia, da Feltre verso il nord, nord-est della provincia. Asteroide o cometa, ma c’è chi grida anche all’Ufo, parlando di sfera metallica di colore grigio o un satellite. Tra le 15 e le 15.30 il fenomeno è stato osservato da tantissime persone, che si trovavano con il naso all’insù in quel momento: del resto nel cielo c’era una limpidezza spettacolare.

L’episodio ha suscitato clamore tra la popolazione, che ha cercato notizie sul web e lasciato domande su vari gruppi di utenti sia di Belluno che di Feltre di Facebook. In molti hanno quindi risposto spiegando di aver notato la “palla” luminosa, da Feltre a Santa Giustina fino a Podenzoi e oltre.

Secondo le segnalazioni, in cielo è apparsa un’improvvisa scia molto luminosa, ben visibile nonostante la presenza del sole. La scia luminosa è durata alcuni secondi prima di dissolversi: c’è anche chi l’ha vista finire dietro al Serva.

Qualche comunicazione e richiesta di informazioni è arrivata anche ai vigili del fuoco, che stavano per partire per una ricognizione, alla luce di una segnalazione che voleva un oggetto non meglio identificato finito al suolo. Nulla di tutto ciò, la scia si è vista in cielo e lì è rimasta.

Si tratterebbe di un “bolide”, un meteorite; sarebbe infatti troppo presto per il passaggio della cometa Atlas, attesa invece per la fine del mese. Tanto perchè quest’anno non ci si faccia mancare proprio nulla. —

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi