Unitalsi: «Fu l’anima dei pellegrinaggi»

BELLUINO. «Era l’anima del pellegrinaggio. Così Danilo Carlesso, barelliere dell’Unitalsi ricorda monsignor Maffeo Ducoli, vescovo emerito di Belluno deceduto nella notte di martedì nell’ospedale di...
Il saluto del sindaco De Col a Maffeo Ducoli
Il saluto del sindaco De Col a Maffeo Ducoli

BELLUINO. «Era l’anima del pellegrinaggio. Così Danilo Carlesso, barelliere dell’Unitalsi ricorda monsignor Maffeo Ducoli, vescovo emerito di Belluno deceduto nella notte di martedì nell’ospedale di Verona-Negrar all’età di 93 anni». Tanti i viaggi a Lourdes fatti con il vescovo emerito.

«Nonostante tutto, monsignor Ducoli era una persona alla mano, come si suol dire, attento ai bisogni dei malati e dei disabili. Viaggiava sempre in treno con noi quando andavamo a Lourdes, sopportando i disagi come tutti».

L’Unitalsi memore di quegli anni e dell’insegnamento del vescovo Ducoli, sta organizzando un pullman di iscritti che lunedì seguirà personalmente i funerali del loro amato presule. «Saremo una cinquantina, tutti rigorosamente in divisa e presenzieremo sia al rito funebre di Verona sia al ricordo che seguirà a Brescia».

Molti dei membri dell’Unitalsi in questi anni avevano mantenuto un ottimo rapporto con l’ex vescovo. «Siamo andati a trovarlo anche in ospedale. Lui ci vedeva sempre volentieri. Era molto legato a Belluno e ne parlava sempre con grande entusiasmo», continua Carlesso. «Monsignor Ducoli accettava con serenità la sua anzianità e tutti gli acciacchi che ne derivavano. Belluno era nel suo cuore tanto che ci ha messo in questa provincia molto del suo patrimonio».

Molto amato, «per noi il vescovo emerito era “il” vescovo quello che ha dato l’impulso al pellegrinaggio e non solo».

Intanto, giovedì prossimo, dopo il funerale, un gruppo di 400 persone partirà proprio per il pellegrinaggio a Lourdes. «Sono sempre di più le persone anche laiche che vengono a fare questa esperienza importantissima».

Oltre al pullman dell’Unitalsi, anche la diocesi di Belluno-Feltre sta organizzando una corriera per recarsi a Verona e partecipare al funerale, lunedì 3 settembre alle 10 nella basilica di santa Anastasia.

Partirà dal piazzale antistante alla stazione ferroviaria di Belluno alle 5.20; fermerà anche allo stadio Comunale di Belluno alle 5.30. Previsto il rientro immediato, nel primo pomeriggio, con una fermata in autostrada per la pausa pranzo. È necessario prenotarsi entro domani alle 12, telefonando all'agenzia «Plavis viaggi e pellegrinaggi» di piazza Piloni a Belluno: 0437 940450.

La comunità bellunese ricorderà monsignor Ducoli martedì 4 settembre nel settimo giorno dalla sua morte con una messa in suffragio che si svolgerà alle 18.30 nella cattedrale di Belluno. (p.d.a.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi