Usl 2, c’è il rinnovo per la convenzione con Fastro Bassanese

L'azienda sanitaria di Feltre rimane di riferimento per le zone limitrofe extraprovinciali, specie se periferiche e di confine. Lo conferma la recente firma fra direttori dell'Usl 2 e dell'Usl 3...

L'azienda sanitaria di Feltre rimane di riferimento per le zone limitrofe extraprovinciali, specie se periferiche e di confine. Lo conferma la recente firma fra direttori dell'Usl 2 e dell'Usl 3 (Bassano) per il rinnovo della convenzione per l'assistenza sanitaria a Fastro bassanese, come a Primolano e Cismon. Gli abitanti di Fastro bassanese e di Primolano potranno cioè continuare a iscriversi all'anagrafe sanitaria dell'Usl 2 per l'assistenza di base, specialistica e ambulatoriale. E per le emergenze, l'ambulanza arriva più tempestivamente dall'ospedale di Feltre. Tutto questo è frutto di una convenzione siglata, in passato e rinnovata in questi giorni. Erano stati gli abitanti di Fastro bassanese, tramite l'amministrazione di Cismon del Grappa, a chiedere di poter essere assistiti dall'Usl 2. A questi, circa un'ottantina, si erano aggiunti, in una fase successiva, anche i residenti di Primolano. La convenzione, per la firma della quale aveva collaborato l'ex consigliera comunale Desy Zonta, agevola quei cittadini di confine che prima lamentavano non poche difficoltà. Con il vantaggio di uniformare le prestazioni fra cittadini di Arsié e cittadini di Cismon, ai quali si sono aggiunti anche quelli di Primolano in seconda battuta.

Questi assistiti possono avere il medico curante più vicino a casa propria, come Arsié, e il pediatra di libera scelta a Fonzaso anziché a Marostica, a 45 chilometri. L'assistenza domiciliare integrata è unica per tutta l'area, unitamente alla gestione delle emergenze. Se prima infatti il 118 doveva allertare quello di Bassano se il cittadino era di Fastro bassanese, ora invece l'ambulanza parte da Feltre con sensibile riduzione dei tempi d'attesa.

L'unico aspetto che resta in capo all'Usl di Bassano e che dimostra l’equilibrio gestionale dei direttori delle due Usl, è quello relativo all'infarto. In questi casi è il Suem di Vicenza a farsene carico, disponendo il trasferimento dei pazienti colpiti da infarto all'ospedale di Bassano dove c'è un'ottima unità coronarica. La convenzione è scaduta in aprile di quest'anno.

Per evitare disservizi l'Usl di Feltre ha deliberato il rinnovo della collaborazione per l’assistenza territoriale alla popolazione interessata; l’Ulss n. 3 ha trasmesso la nuova bozza di convenzione per la gestione dell’attività assistenziale a favore di utenti residenti nelle frazioni di Fastro Bassanese.

Il nuovo accordo ripropone le condizioni già definite nell’atto approvato nel 2011. Resta in sospeso il parere favorevole del direttore del distretto unico dell’Usl di Bassano circa l'erogazione dell’assistenza domiciliare ai cittadini di Fastro bassanese che hanno intanto optato per l’iscrizione in deroga.

La convenzione avrà la durata di tre anni, a partire da oggi. Gli importi economici relativi alla convenzione verranno compensati attraverso l'istituto della mobilità sanitaria.

Laura Milano

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi