Valcozzena 41: mensa self per gli associati al Coira

AGORDO. Una mensa per le aziende completamente rinnovata. Domani alle 18 l’apertura a Valcozzena nell'ex palestra. In realtà non è un'inaugurazione vera e propria in quanto la mensa si è spostata ad Agordo da Taibon già un anno e mezzo fa, ma poi sono stati eseguiti una serie di lavori per rendere la struttura accogliente.
«La storia della mensa per le aziende» ricorda Nicola Del Din, oggi vice di Paolo Ben alla guida del Coira, il Consorzio imprenditori riuniti agordini, che gestisce la mensa «inizia circa 20 anni fa a Taibon. Allora aveva sede dove oggi c'è il Dolomié e faceva 300-350 pasti al giorno per le aziende in Agordino, specie occhialerie».
Poi nel tempo, causa anche la chiusura di alcune aziende, l'attività della mensa è andata calando. Un anno e mezzo fa, scaduto il contratto nei locali di Taibon, il consiglio direttivo del consorzio è stato rinnovato con la nomina a presidente di Paolo Ben e di altri quattro consiglieri. In seguito la decisione di spostarsi a Valcozzena con la volontà di dare nuovo slancio alla mensa partendo dalla modifica del nome: self restaurant Valcozzena 41.
Sono stati rinnovati tavoli e sedie, è stata installata una tv led, porte verniciate e tende. In corso altri investimenti: l'applicazione della cartellonistica, la riorganizzazione del flusso self service e la definizione dell'area condimenti, la sostituzione integrale di piatti e posate, telefono e wifi gratis. In costruzione anche il sito internet www.valcozzena41.it (email info@valcozzena41.it).
«Oggi» dice Del Din «sono una ventina le aziende associate al Coira e vengono serviti circa 110 pasti al giorno. Vogliamo arrivare a quota 140-150. Come? Attraverso la qualità dell'ambiente e del cibo. Oggi l'obiettivo è mangiare bene: abbiamo cambiato cuoco, che è di Falcade, e punteremo pure sui prodotti locali come i formaggi della Cooperativa Agordino latteria di vallata». (g.san.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi