Valorizzare la valle Un premio alla terza dell’istituto Minerario

AGORDO. Ancora un premio per l’Istituto «Follador-De Rossi». Se lo sono aggiudicati gli studenti della terza classe del «Minerario» di Agordo al concorso «Il Veneto per me: racconto il territorio in cui vivo», patrocinato dai Consigli d’Europa e della Regionale Veneto e dal MIUR del Veneto, aperto a tutte le scuole superiori del Veneto. Un concorso nato per valorizzare le risorse turistiche della regione. La sfida era quella di definire un percorso all’interno del proprio territorio e di immaginare di dover raccontare tale itinerario a turisti, visitatori, o anche agli stessi abitanti del territorio, per permettere loro di approfondire la storia, l’arte e le tradizioni e per scoprire angoli del Veneto spesso ignoti agli stessi veneti.
Al concorso hanno partecipato anche gli alunni del Geotecnico Minerario dell’istituto «Follador-De Rossi» di Agordo. La classe terza, seguita dal professor Danilo Giordano, si è cimentata nella tipologia “Power Point”, con una presentazione dal titolo «La Grande U» sulla valorizzazione della Valle di San Lucano, la più stretta e profonda valle glaciale ad «U» del mondo. La classe quarta, guidata dall’insegnante Dino Preloran, ha sperimentato la tipologia “filmati” con l’opera «Attraverso il Cuore» incentrata sul caratteristico «Cór» sempre in Valle di San Lucano.
Entrambi i lavori, visibili sul sito «il Veneto per me», sono stati giudicati di grande valore. Alla fine la giuria ha assegnato a «La Grande U» il secondo premio di categoria. «Grazie alla naturale bellezza dei nostri territori», ha detto soddisfatto il professor Giordano, «illustrata con capacità e sensibilità attraverso immagini che “parlano da sole”, i nostri alunni hanno saputo superare istituti più adatti (turistici, artistici, informatici), dimostrando ancora una volta entusiasmo, preparazione, capacità». —
G.SAN..
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi