Vello lancia la sfida a Cesa e a Balzan

. Armando Vello è il terzo candidato sindaco per il Comune di Borgo Valbelluna. L’ex primo cittadino lentiaiese ha deciso di scendere in campo con una propria lista lanciando dunque la sfida ai rivali Stefano Cesa e Giorgio Balzan per la guida del nuovo ente amministrativo della Sinistra Piave.
«In queste ultime settimane», afferma Vello, «in molti, davvero tanti, mi hanno fermato per strada o telefonato per chiedermi di ricandidarmi. Richieste arrivate da Lentiai, Mel e Trichiana, da parte di persone che hanno avuto modo di conoscermi nei miei precedenti mandati come amministratore o che mi hanno incontrato durante le fasi che hanno portato alla costituzione di Borgo Valbelluna. Persone che chiedono una continuità di progetto, un garante che faccia da ponte tra storia e futuro, capace di valorizzare le peculiarità di ciascuna parte e di unirle in modo fruttuoso sotto un’identità unitaria».
L’ex sindaco mantiene per il momento il silenzio sui nomi che compongono la sua lista.
«Siamo a Pasqua», prosegue scherzando, «e aspettiamo almeno di aprire l’uovo. Non è certo da me negare una sorpresa, ma lasciamo la giusta suspance. Per ora posso solo dire che il vice sindaco, in caso di esito positivo delle elezioni, sarà una donna».
Quello che Vello lascia trapelare è che sarà una lista innovativa, dove per scelta avranno molto spazio le donne e i giovani. «Ho lavorato per creare una lista che mettesse in equilibrio saggezza ed esperienza», spiega infatti, «e nel contempo un’importante dose di energie nuove. È impensabile andare da qualche parte senza uno di questi due ingredienti».
«Avviare i lavori per il nostro neo Comune di Borgo Valbelluna richiede grande responsabilità e coscienza del percorso che ci ha portato sin qui», conclude Vello, «e richiede inoltre al tempo stesso di liberarci dai vecchi meccanismi. Dobbiamo impegnarci affinché le energie scorrano fluide, senza disperdersi nei rivoli delle vecchie abitudini. Le necessità di Borgo Valbelluna le conosciamo tutti: io non perderò molto tempo creando spot o promesse. Starò molto sul territorio, con una fitta agenda di incontri. Starò quindi tra la gente e risponderò direttamente, faccia a faccia, a tutte le domande che mi verranno poste. Amministrativamente Borgo Valbelluna è una realtà nuova da costruire, ed è per questo impensabile farlo solo con la logica delle scrivanie».
Gli incontri per presentare alla popolazione i programmi elettorali inizieranno dai primi di maggio. Al momento, oltre ai nomi della lista di Vello, non sono stati rivelati neanche quelli del gruppo di Cesa: lo scacchiere delle alleanze non è mai stato così intricato. Se da una parte Balzan potrà contare su Flavia Colle, Gianluca Franco e Innova Mel per l’area zumellese, dall’altra ci si chiede quale strategia adotteranno gli ex primi cittadini di Lentiai e Mel. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi