Verifiche sui redditi dei bellunesi, cancellate 1.500 esenzioni ticket
L’Ulss Dolomiti ha ricevuto le segnalazioni dal Mef e ha fatto partire le lettere. Chi rietiene di essere nel giusto può andare allo sportello

In questi giorni sono state spedite a 1.500 residenti in Ulss 1 Dolomiti le lettere di revoca dell’esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria per condizione economica (cod. 7R2 o 7R4 o 7R5), in base alle verifiche effettuate dal Mef.
A queste persone è stata inviata una informativa con la quale si comunica la revoca dell’esenzione secondo le indicazioni ministeriali, l’invito a non usufruire di tale esenzione e le indicazioni per la presentazione dell’eventuale autocertificazione per i casi in cui il cittadino ritenga di aver comunque diritto all’esenzione.
Per richiedere un nuovo certificato, saranno previste le seguenti modalità: autocertificando on-line dal portale www.sistemats.it con accesso tramite SPID o TS-CNS (attivata con la funzione di autenticazione), disponibile nel percorso Cittadini > Esenzioni da reddito; oppure inviando una e-mail con oggetto “REVOCA ESENZIONE” all’indirizzo: esenzioni@aulss1.veneto.it allegando il modulo di autocertificazione debitamente compilato presente nel portale https://salute.regione.veneto.it alla sezione “Servizi al Cittadino > Modelli di Autocertificazione unitamente alla copia del documento di identificazione.
A seguito dell’esito positivo dell’istruttoria il certificato sarà trasmesso all’indirizzo e-mail del richiedente; solo residualmente, in casi eccezionali e di oggettiva impossibilità all’uso dell’e-mail, il certificato di esenzione potrà essere richiesto, previo appuntamento, presso gli sportelli anagrafici presentandosi con il proprio documento di identità e con la Tessera Sanitaria cartacea dell’assistito rilasciata dall’Ulss.
Per gli sportelli di Belluno e Feltre è possibile prenotare un appuntamento line sul sito Ulss Dolomiti alla sezione sportello on line https://dolomiti.myprenota.it/anagrafe.
Sono state, inoltre, previste delle giornate ad accesso libero per i rinnovi presso gli sportelli anagrafici dal 24 aprile al 19 maggio 2023.
Pieve di Cadore: lunedì dalle 14.30 alle 16.30. martedì dalle 9.00 alle 11.00. Cortina: martedì dalle 08.30 alle 12.30 e giovedì dalle 08.30 alle 12.30. Santo Stefano: martedì dalle 14.30 alle 16.00. Belluno: martedì e giovedì dalle 08.00 alle 10.00, lunedì dalle 15.00 alle 16.00. Agordo: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00. Feltre aperture aggiuntive su appuntamento al numero 0493 883031.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi