Via alla posa dell’erba sintetica allo stadio

Rush finale per la realizzazione del nuovo campo in erba sintetica allo stadio comunale di Ricolt, a Sedico.
Ieri è iniziata la posa del manto verde che, nel giro di una settimana, dovrebbe presentarsi nella sua veste definitiva, pronto per l’omologazione. I lavori sono portati avanti dall’Union San Giorgio Sedico.
«Gli operai hanno cominciato a stendere il sintetico», conferma il dirigente responsabile del settore giovanile del San Giorgio Sedico, Stefano Chiesa, «e tra una settimana i lavori dovrebbero essere sostanzialmente completati. Dopo la posa, si tratterà di tirare le righe e applicare le necessarie componenti per far sì che l’erba sintetica si presenti così come dovrà essere».
Prima di poterci giocare, però, occorrerà l’omologazione della Figc. «Una prima omologazione relativa al fondo», continua Chiesa, «è arrivata una decina di giorni fa. Una volta finiti i lavori, aspetteremo quella della Figc per il campo. Andranno completate le recinzioni e le altre componenti. Solo a quel punto vi si potranno disputare le partite ufficiali».
È realistico pensare, dunque, che i primi match di campionato possano giocarsi a Ricolt nel weekend del 5 e 6 ottobre o, nella migliore delle ipotesi, in quello del 28 e 29 settembre. Da escludere, invece, che la prossima partita casalinga del San Giorgio Sedico nel campionato di Eccellenza, domenica 22 settembre contro la Robeganese Fulgor, possa giocarsi a Sedico: si disputerà ancora a Libano (dove si sono svolte le prime due partite interne della stagione).
Domenica, oltretutto, a Libano, con partenza proprio dal campo sportivo, si correrà la gara Ciapa la pita. Sabato 28 e domenica 29, poi, sempre a Libano, sono in programma i tornei giovanili riservati Esordienti e Pulcini, che potrebbero provocare qualche altra inversione per le sfide delle giovanili, se il campo di Sedico non avrà ancora ottenuto il via libera.
I lavori per la realizzazione del nuovo campo a Sedico erano iniziati i primi giorni di luglio. In primavera, la società del presidente Sergio De Cian, già affidataria della gestione del campo di calcio di Ricolt, aveva proposto al Comune di Sedico la realizzazione di un campo in erba sintetica sulla quale, per l’appunto, l’amministrazione comunale aveva espresso parere favorevole.
«È una struttura che attendevamo da troppo tempo, necessaria per portare avanti la nostra attività soprattutto nel periodo invernale», conclude Chiesa. «Una volta a regime, sul campo sintetico di Sedico si giocheranno le partite di campionato della prima squadra di Eccellenza e degli Allievi regionali. Durante la settimana, invece, il campo ospiterà gli allenamenti di tutte le squadre giovanili, la gran parte delle quali, poi, nel weekend, disputeranno le partite ufficiali a Libano». —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi