Via libera ai granfondisti a Castel Tesino

Accordo fatto per il transito dei ciclisti nel comune trentino fino alle 9
FELTRE. Via libera ai granfodisti, con una piccola limitazione. L’accordo tra l’amministrazione provinciale trentina, il Comune di Castel Tesino e gli organizzatori della
Campagnolo
è stato finalmente raggiunto. Il transito dei ciclisti sulle strade della valle sarà autorizzato fino alle 9. Dopo quell’orario i concorrenti del percorso lungo che non saranno ancora transitati verranno deviati verso il percorso breve.


Una soluzione che lascia soddisfatte entrambe le parti. Da un lato il Comune trentino non dovrà sopportare limitazioni al traffico per un numero eccessivo di ore, dall’altro la corsa non subirà stravolgimenti e non ci sranno intoppi particolari per gli organizzatori.  La decisione è stata presa nella mattinata di ieri, al termine dell’incontro a palazzo Trentini fra i responsabili del comitato Granfondo
Campagnolo
, l’assessore provinciale alla viabilità, il sindaco di Castel Tesino Giorgio Dorigato, gli operatori turistici e commerciali della zona.


Per l’organizzazione erano presenti il vicepresidente Walter Rodà e i responsabili del settore sicurezza della corsa, Andrea Parteli e Alberto Decet. Assente, perché impegnato a Roma come rappresentante della Federazione ciclistica italiana per un incontro su granfondo e sicurezza stradale, il presidente Ivan Piol.


 Il confronto si è risolto in modo positivo, come sottolinea Parteli. «Siamo soddisfatti», dice il responsabile feltrino, «di aver trovato l’accordo con gli amministratori trentini per il mantenimento dei due percorsi. Loro sono convinti che questa soluzione sia ideale, perché consentirà di liberare il traffico nelle loro zone, e per noi va benissimo così perché a livello organizzativo non sposta di un millimetro l’andamento della manifestazione Immagino che per le nove la maggior parte dei granfondisti, se non tutti, sarà passata».

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi