Via San Biagio pericolosa a breve l’asfalto sarà sistemato

BELLUNO. La scorsa settimana in quattro sono finiti fuori strada, andando a sbattere. Circostanza che ha costretto la polizia locale a chiudere venerdì sera via San Biagio al traffico. Solo in...

BELLUNO. La scorsa settimana in quattro sono finiti fuori strada, andando a sbattere. Circostanza che ha costretto la polizia locale a chiudere venerdì sera via San Biagio al traffico. Solo in discesa, perché l’asfalto era più sdrucciolevole su quella corsia di marcia. Quando ha smesso di piovere è stata gettata della sabbia e la strada è stata riaperta, ma martedì il comandante della polizia locale Gustavo Dalla Ca’ ha firmato un’ordinanza con la quale obbliga gli automobilisti a rispettare il limite di velocità di 30 km/h nel tratto compreso fra l’intersezione con via Rivizzola e l’ingresso delle scalette. In pratica a ridosso della curva.

«Via San Biagio è da sempre un punto nero della viabilità», spiega il sindaco Massaro. «Oltre ad essere in pendenza, c’è una curva a 90 gradi in un tratto in cui la strada tende a portare le auto verso l’esterno. In passato avevamo tentato di ovviare al problema dell’asfalto sdrucciolevole grattando la superficie, in modo da creare maggiore grip per gli pneumatici. Secondo alcuni automobilisti la misura aveva funzionato e non escludiamo di riproporla».

Venerdì, la giornata dei quattro incidenti (tutti senza feriti) a creare il mix micidiale per gli automobilisti è stata la combinazione di pioggia e sostanze oleose che erano state sparse da un veicolo. Per quello è stata gettata la sabbia, per assorbire l’olio. «Ci siamo attivati subito perché la situazione era pericolosa», spiega Dalla Ca’. «In quel punto bisogna stare sempre attenti, di più quando piove perché la conformazione della strada tende a far sbandare le auto. Entro l’inverno il Comune dovrebbe sistemare l’asfalto, anche neve e ghiaccio costituiscono fonti di pericolo». (a.f.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi