Volanti 4x4 per la polizia contro i furti anche in Jeep

Ieri sulle strade anche tre pattuglie nuove di zecca del Reparto prevenzione Sono utilizzate per la prevenzione sul territorio e i controlli lungo le strade

BELLUNO. Volanti 4x4: la polizia sale sulle Jeep Renegade per il controllo del territorio: sono quelle del Reparto prevenzione e crimine di Padova che ieri hanno eseguito il turno in provincia, inaugurando tre nuovi mezzi freschi di dotazione (nel parco macchine a disposizione anche Alfa Giulietta). Tre Jeep Renegade per l'appunto, che si sono aggiunte alle altre due pattuglie della squadra Volanti della questura di Belluno.

Si intensificano le operazioni di controllo sul territorio da parte della questura: accertamenti sulle auto in transito, ma soprattutto il controllo del territorio per prevenire il triste fenomeno dei furti e dei reati contro il patrimonio in generale. Il freddo darà pure una mano ma la supersorveglianza di questo periodo ha dato i suoi frutti con colpi in diminuzione. Così, con una ventina di chilometri appena segnati dal cruscotto, ieri hanno prestato servizio anche i tre nuovi mezzi di cui è stata dotata la questura del Santo: si tratta di tre Jeep Renegade nuove di zecca sulle quali hanno lavorato in tutto nove operatori (tre per pattuglia). Il turno è stato quello pomeridiano, le auto sono state impiegate nel perimetro cittadino e anche fuori, nelle altre vallate di competenza. Le tre pattuglie si sono aggiunte alle due della squadra Volanti che normalmente si muovono in provincia: quello di ieri non sarà l’unico giorno di impiego delle Jeep, altri verranno.

Ultimamente il fenomeno dei furti nelle abitazioni sembra regredito ma l'obiettivo della polizia è di mettere in campo questi controlli straordinari con reparti speciali per far desistere coloro che avessero brutte intenzioni. Finora è accaduto poche volte, ma nei posti di blocco qualche “sospetto” è pure incappato.

In una settimana di accertamenti sul territorio, come si legge dal profilo Facebook della questura di Belluno, si sono contati 83 posti di controllo, 625 veicoli e 795 persone controllate. Quattro i documenti ritirati e due veicoli sequestrati, mentre sono state 75 le contravvenzioni per violazioni al codice della strada. I mezzi del Reparto padovano sono muniti dei dispositivi in uso per l'accertamento sui veicoli, dalle targhe alle assicurazioni: sulle Jeep, rigorosamente 4X4, anche il Mercurio, appunto, che permette di registrare dal numero di targa di un'auto ogni carenza documentale o genere di “pendenza”.

Un aumento dei servizi quello che si è registrato in questo ultimo periodo a cavallo tra la fine del 2016 e l'inizio di questo nuovo anno e che ha visto impiegati gli uomini della squadra Volante bellunese diretta dal commissario capo Gianni Lammardo: «Si tratta di servizi coordinati ad alto impatto», spiega proprio Lammardo, «con gli obiettivi della prevenzione e della nostra visibilità per far sì che, semmai ci fossero malintenzionati in giro, desistano e capiscano che qui non è aria. Un'attività finalizzata a una maggiore nostra presenza sul territorio e alla percezione di una maggiore sicurezza».

Cristina Contento

Argomenti:furtipolizia

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi