Volo prolungato dal primo luglio

BELLUNO. A completare l’offerta dell’emergenza sul territorio montano, a luglio tornerà per il terzo anno consecutivo il volo prolungato dell’elisoccorso. Anche per questa estate l’Usl 1 si è impegnata a finanziare con circa 180 mila euro questo servizio che prevede l’attività dell’elicottero dall’alba al tramonto e praticamente dalle 5.30 alle 21-21.15 con l’ausilio di due equipaggi.
Uno sforzo non da poco che partirà dal primo luglio e si concluderà il 31 agosto, mentre per quanto riguarda il mese di giugno, come ha spiegato il primario del Suem di Pieve di Cadore, Giovanni Cipolotti «faremo squadra con la base dell’elicottero di Treviso, come abbiamo fatto anche gli altri anni: l’elisoccorso trevigiano avvierà la sua attività prima al mattino, mentre poi subentreremo noi».
Il primo anno questo servizio aveva preso il via già a metà giugno per finire alla metà di settembre, ma «poi abbiamo visto che la maggiore attività si era concentrata nei weekend e soprattutto a luglio e agosto e così abbiamo deciso di ridurre il servizio», conclude Cipolotti. «Sempre più, ormai, vista anche la crisi, i turisti soprattutto delle aree vicine vengono in montagna nel fine settimana e spesso in giornata». (p.d.a.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi