Vorrey.it, cibo a domicilio: sono già sei gli esercizi convenzionati con la app

L’idea di due giovani feltrini inizia a prendere corpo: un delivery che non soffre la concorrenza dei colossi del settore, non presenti in città

FELTRE. L’app si chiama “Vorrey”. E lo slogan è quasi un’inevitabile conseguenza. “Tutto ciò che Vorrey”. Di cosa parliamo? Un servizio utile sia ai clienti e sia ai ristoratori, per quanto riguarda il delivery. Tradotto la consegna a casa di pasti preparati dal locale al quale si è effettuato l’ordine, pratica mai come in questo 2020 divenuta via via sempre più diffusa anche nel Bellunese.

In assenza dei colossi del delivery, concentrati nelle piazze a più alta densità di popolazione, gli imprenditori locali devono però arrangiarsi come possono. Nel caso di Vorrey, l’aiuto giunge direttamente da due giovani feltrini. Mattia Riviello e Pietro Marin sono conosciuti nel territorio per l’organizzazione di feste ed eventi, ma sapendo cogliere le sfide del futuro non si sono lasciati sfuggire l’opportunità di rispondere alle nuove esigenze.

«Le uniche modalità di lavoro permesse ora ai ristoranti sono come noto il take - away e la consegna a domicilio», sottolineano i due ragazzi. «Il Food Delivery esiste ormai da anni, eppure mai come negli scorsi mesi se ne è parlato così tanto anche qui nel Bellunese. La startup Vorrey.it nasce proprio da tale esigenza, ossia soddisfare i bisogni di tutti i giorni attraverso un servizio semplice e veloce. In grado tra l’altro di proseguire anche una volta lasciate alle spalle la pandemia».

L’azienda è nata a Treviso nel 2018 e da qualche mese, grazie a Marin e Riviello, copre anche il territorio feltrino come locali e consegna. Sono sei al momento gli esercizi convenzionati: Pizzeria “La Taverna da Eliseo”, Pizzeria “Dolce Salato”, Sushi Yamada, Hawaiian Pokes, Kebab Pak fast food e Bar Vaporetto. Chiunque desideri ricevere comodamente a casa il pranzo o la cena, può accedere all’applicazione su computer, smartphone e tablet, indicare l’indirizzo di consegna ed effettuare l’ordine.

«Abbiamo una rete di riders esternalizzata, così gli esercenti possono liberarsi dei costi fissi relativi ai fattorini e mezzi di trasporto. Inoltre, la presenza di un locale nel portale di Vorrey.it è un ottimo scambio d’immagine e, grazie anche ad un costante lavoro nei propri canali social, fornisce indirettamente un servizio di online advertising agli stessi affiliati».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi