Ztl anche in centro storico ai varchi in arrivo le telecamere

/ feltre
Estendere l’attuale Ztl (Zona a traffico limitato) di via XXXI Ottobre alla cittadella, ma con regole di accesso differenziate in modo da consentirne un uso flessibile e in linea con le esigenze di tutti coloro che vivono il centro distinta in due zone: “Ztl 1 Centro” quella che interessa via XXXI Ottobre, “Ztl 2 Cittadella” quella nuova che interessa la cittadella murata. Per controllare l’ingresso dei veicoli, verranno installate le telecamere ai varchi per la lettura delle targhe.
Tutto già previsto nel Piano generale del traffico urbano (Pgtu), quindi non si può parlare di novità, ma è quasi come se lo fosse, considerando che il 2020 non è stato l’anno per pensare alla viabilità e l’evoluzione di quel progetto è rimasta per qualche mese nel cassetto. Fino ad ora. Adesso la novità sta nella determina del settore Gestione del territorio che mette nero su bianco l’affidamento della fornitura e posa di sistemi di controllo varchi nella Ztl 1 Centro e Ztl 2 Cittadella.
Si tratta di un passaggio sostanzialmente tecnico e specifico riguardo appunto al Pgtu approvato, ma porta con se un cambiamento. Il Piano generale del traffico urbano, per quanto riguarda il centro storico, a seguito dell’analisi dei diversi scenari alternativi studiati, prevede infatti una soluzione basata sull’estensione dell’attuale zona a traffico limitato di via XXXI Ottobre alla cittadella.
In particolare viene prevista l’installazione di un sistema di controllo con varco elettronico (telecamera dotata di inquadramento di contesto) lungo via XXXI Ottobre, di un altro a Port’Oria e di una telecamera di sicurezza urbana lungo via Valderoa.
Pur in un contesto normativo in evoluzione (che dovrebbe prevedere in futuro maggiori deleghe agli enti locali), l’amministrazione intende procedere sul piano di attuazione del Pgtu.
L’incarico dato alla ditta Sismic sistemi di Firenze (per un importo complessivo di 32 mila 317 euro) riguarda la fornitura del materiale tecnico e delle soluzioni tecnologiche necessarie alla regolamentazione degli accessi al centro città. In questo modo dovrebbe sparire anche l’antiestetica transenna all’ingresso di via XXXI Ottobre.
Parallelamente sarà stilata una relazione tecnica e la giunta individuerà con apposito provvedimento modalità e orari di accesso ai varchi. Il tutto confluirà nella richiesta che sarà quindi inviata al Ministero dei trasporti per l’autorizzazione finale. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi