Zuliani rassicura: «Il polo invernale si farà»

Il patron della manifestazione di Misurina annuncia: «Lavoriamo anche per gli Europei del 2015»

CORTINA. Meno di cento selezionatissimi ospiti per l’evento glamour dell’estate. Archiviato per quest’anno il “Cortina summer party”, Maurizio Zuliani ha comunque garantito all’estate ampezzana un appuntamento “alto di gamma” selezionando gli invitati che da Cortina sono stati accolti al Valcastello Mountain Chateaux & Polo Club, antica residenza della contessa Chantal d’Acquarone, circondata da distese di prati verdi e da folti boschi. L’occasione è stata l’apertura ufficiale del campo da polo tra San Candido e Dobbiaco, che ha ospitato la disfida tra Cortina Polo Club e Valcastello Polo Club.

«Mi è dispiaciuto naturalmente aver dovuto rinunciare all’appuntamento con il “Cortina summer party”», spiega il patron del polo ampezzano, Maurizio Zuliani, «alcuni partner enogastronomici mi hanno chiesto di posticipare le date che avevo individuato e questo avrebbe inficiato il successo dell’evento perché non ci avrebbe assicurato la presenza del target che ha da sempre questo pic nic. Perciò, un po’ per questo motivo e un po’ per questioni di tipo tecnico, quest’anno ho optato per fare altro. Se il prossimo ci saranno le condizioni molto volentieri rifaremo l’evento».

Ora Zuliani è al lavoro per la tappa settembrina del suo Polo Gold Cup Circuit a Milano (11/15 settembre) e smentisce categoricamente chi a Cortina dà il polo invernale a rischio.

«Il polo su neve a febbraio si farà», e aggiunge, «tra l’altro ci stiamo già preparando ad ospitare i primi campionati europei di polo su neve nel 2015. Li ha affidati alla nostra organizzazione la Federazione internazionale polo, nella persona del presidente Richard Caleel, che è venuto alla tappa di Roma del Circuito Audi Polo Gold Cup. Avremo 8 / 10 nazioni partecipanti e sarà un evento propedeutico ai Mondiali di polo su neve che si giocheranno in Cina nel 2017».

Intanto tra i fortunati ospiti di Kiko e Chantal Schettino d’Acquarone c’era una bella rappresentanza dell’imprenditoria italiana. C'erano Andrea ed Elisabetta Illy (Illy Caffè), Michele e Cristiana Gualandi (Coswell e Hotel Cristallo Spa & Golf), Armando Branchini vicedirettore di Fondazione Altagamma di cui Andrea Illy è presidente, Roberto Benelli, presidente del Circuito del Mugello con la moglie Patrizia, Diego e Francesca Gianaroli (Sismer), l’editore di Monsier Franz Botrè con la moglie Antonella Asnaghi. In rappresentanza di Tecnogym Stefano Ricci. (a.s.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi