A Cortina la comicità di Ale e Franz, poi lo show di Teo Teocoli e la musica di Finardi
Tre spettacoli da non perdere all’Alexander Hall: a S. Valentino c’è “Comincium”, il 31 marzo “Tutto Teo” e il 14 aprile il cantautore

Primavera di grandi firme a Cortina. Doppio appuntamento da non perdere all’Alexander Girardi Hall dove il 31 marzo si esibirà il poliedrico Teo Teocoli, seguito il 14 aprile dal musicista milanese Eugenio Finardi.
Il rapporto di collaborazione instaurato dal Comune di Cortina con la società Fiabamusic di Trento ha prodotto altri due eventi di grande richiamo dopo quello che il 6 gennaio scorso ha visto protagonista il comico Max Angioni, oggi conduttore de Le Iene in coppia con Belen Rodriguez e l’altro che il 14 febbraio vedrà salire sul palco dell’Alexander Girardi Hall lo storico duo Ale e Franz con il loro spettacolo “Comincium”. I due comici sono pronti a far divertire il pubblico con i personaggi che li hanno resi famosi nei 25 anni di carriera.
Teo Teocoli rappresenta una novità assoluta per la conca ampezzana. Uno show senza precedenti, ricco di gag e trovate in cui il mattatore meneghino riproporrà al pubblico tutti i personaggi che lo hanno reso celebre sul piccolo schermo. “Tutto Teo” è il titolo dello spettacolo in cui Teocoli farà un salto indietro nel tempo attraverso tutte le forme di spettacolo leggero. Dai monologhi alla musica passando per le imitazioni dei personaggi più conosciuti dal pubblico, da Caccamo a Celentano. Teo Teocoli è uno dei volti più noti ed apprezzati della televisione italiana. Protagonista di trasmissioni come Quelli che il calcio, Mai dire gol e Scherzi a parte.
Nel 2000 ha affiancato Fabio Fazio ed il maestro Luciano Pavarotti nella conduzione del cinquantesimo festival di Sanremo. Nello stesso anno ha vinto l’oscar come personaggio della televisione italiana bissando il successo già ottenuto nel 1999. Insieme a Diego Abatantuono, Enzo Jannacci e Massimo Boldi è stato uno dei “prodotti” del Derby club di Milano, “palestra” di numerosi volti noti della televisione, della musica e del cinema “made in Italy”.
Da uno spettacolo all’altro, passando da un volto noto della televisione italiana ad un altro che, nell’ambito musicale, non ha bisogno di presentazioni: Eugenio Finardi farà vibrare le sue note all’interno di un Alexander Girardi Hall che per una sera si trasformerà in arena. Accompagnato da Raffaele Cesarano e Mirko Signorine, Eugenio Finardi porterà davanti al pubblico ampezzano il suo ultimo lavoro, Euphonia. Un progetto inedito, frutto dell’intesa con i due citati musicisti all’insegna “del flow” . L’interpretazione di Finardi sarà spontanea, dunque unica, alternata a qualche inevitabile omaggio nei confronti dei maestri Battiato e Fossati.
Euphonia rappresenta, nella pluridecorata carriera artistica di Eugenio Finardi, la raggiunta maturità dopo anni trascorsi sulla cresta dell’onda. Grazie alla sua particolare predilezione per la duttilità artistica, è riuscito nella sua lunga carriera ad interpretare con successo svariati generi musicali.
Per tutti gli spettacoli, quello di Ale e Franz del 14 febbraio, Teo Teocoli del 31 marzo e il concerto di Eugenio Finardi in programma il 14 aprile, i biglietti sono già disponibili attraverso i circuiti Ticketone e Vivaticket ma a Cortina è già possibile acquistarli recandosi nei locali dell’ufficio turistico situato lungo corso Italia.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi