Alverà domina il Palio invernale dei Sestieri

Tra le donne in gara Anna Comarella, di ritorno dai Mondiali di sci nordico. Sfilata e festa di carnevale in centro

CORTINA. I Sestieri d’Ampezzo portano la tradizione all’interno del Carnevale ampezzano. Ieri pomeriggio in centro è stato festeggiato il Palio invernale dei Sestieri che si svolge dal 1936. . La gara sugli sci da fondo, giunta all’83esima edizione, con protagonisti i residenti delle varie frazioni ampezzane, è stata corsa sabato sera a Fiames. Ha vinto l’Alverà sia il mini palio che il femminile e il maschile. Fra i bambini per Alverà hanno vinto Giorgio Piccoliori con il miglior tempo individuale di 2’54’’4, Andrea Sogne e Karim Dariz; secondo posto per Zuel con Simone e Martina Fontana e Bianca Colli; terzo Cortina con Giacomo Cautiero, Lara e Gaia Zardini; a seguire Chiave, Cadin e Azzon.

Tra gli uomini ha primeggiato sempre il colore verde dell’Alverà con Simone Alberti, Filippo Cagnati e Davide Mancini Majoni che ha fatto segnare il miglior tempo. Medaglia d’argento per Zuel con Silvio e Roberto Alverà e Silvio Zambelli. Bronzo all’Azzon con Jacopo Pizzolotto, Massimo Costan e Giovanni Menardi.

Anche tra le donne ha vinto l’Alverà e non poteva essere diversamente.

In partenza c’era la campionessa azzurra Anna Comarella, di ritorno dai Mondiali di nordico di Seefeld, che ha registrato il miglior tempo con 6’48’’ e ha corso con la sorella Francesca; al secondo posto Zuel con Barbara Giacomuzzi e Giorgia Pompanin seguite dal Cortina, terzo, con Angela Menardi e Irina Cautiero.

Ieri pomeriggio, da piazza Fratelli Pittori Ghedina è partita la sfilata che ha visto lungo Corso Italia i partecipanti alla gara, dietro al Corpo musicale di Cortina.

In piazza Angelo Dibona c’è stata la cerimonia di premiazione tra gli applausi del folto pubblico e poi spazio all’ilarità con i carri, organizzati dai Sestieri e dalla Filodrammatica d’Ampezzo, che si sono trasformati in piccoli palcoscenici con scenette brevi e divertenti, tutte rigorosamente in idioma ampezzano.

Il carro di Alverà e Azzon ha proposto “Festival de San Iaco”; la musica è stata protagonista del carro di Cadin e Chiave che ha presentato “Anpezan Rhapsody”; infine Cortina e Zuel si sono chiesti chi vincerà con la storia intitolata appunto “Ci venzelo”. La recita dei carri sarà ripetuta anche domani, alle 17.15 in corso Italia, in occasione della chiusura del Carnevale. Sono previste anche altre iniziative sempre domani, rivolte ai bambini che saranno i protagonisti per tutto il pomeriggio, con truccabimbi e animazione. —



BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi