Carnevale, migliaia in piazza per la grande sfilata di Belluno

BELLUNO. Un grande successo il primo Carnevale di Belluno. Migliaia di persone si sono affollate per tutto il giorno in piazza e lungo le strade del centro, al mattino per la Carnival color run e per il concorso delle mascherine, al pomeriggio per la sfilata dei carri e dei gruppi mascherati.
Due vere e proprie ali di folla da via Loreto e fino a piazza Vittorio Emanuele hanno accolto la sfilata, conclusa dal Tir musicale di Bellunolanotte.com che ha accompagnato la festa fino all’imbrunire.
Bambini in maschera, ovviamente ma anche tantissimi adulti, sia quelli che formavano in gruppi in sfilata sia moltissimi che si sono mascherati singolarmente. Si è visto di tutto: da mostri a contadini, da Principi azzurri a cuochi.
Sul palco i fratelli Al che hanno commentato per tutto il giorno piccole e grandi maschere. La festa è iniziata ieri mattina con “Una passeggiata nel divertimento”. È stata definita così da Maurizio Fontanelle, presidente della pro loco Pieve-castionese, la Carnival color run. Ieri mattina, in piazza dei Martiri, sono partiti in 500. Chi in maschera, chi con la tuta bianca compresa nel pacchetto gara dato dall’organizzazione e che permetteva di entrare, a metà percorso, nella “carrozzeria carnevale”, uno stand gestito dal Gruppo autismo Belluno dove i partecipanti sono stati letteralmente colorati. «È una corsa goliardica senza tempi nè classifiche» ha spiegato Fontanelle.
«Dopo circa 20 anni abbiamo riportato il carnevale a Belluno. È stata una scommessa importante che abbiamo fatto anche grazie all’associazione Pollicino, Gocce di sole, Kudosport, Runner fun oltre team e il comitato genitori di Quartier Cadore».
È stata quasi una sfilata in maschera all’insegna del divertimento così come doveva essere lo spirito della giornata. «Davvero una bell’evento», ha commentato Simone Trevisin da Trichiana, presente alla corsa con tutta la famiglia e vestito da pirata. Alle 11.30 è iniziata invece la sfilata della mascherine. Sul palco allestito in piazza dei Martiri sono saliti quasi cento bambini travestiti da Hulk, vigili del fuoco, principesse, farfalle, Harry Potter, Zorro, Lego. Alcuni da Belluno e molti da fuori città: Lentiai, Castellavazzo, Quero, Segusino e addirittura Bassano.
A incantare il pubblico un bambino di 8 mesi travestito da pinguino e un gruppo di 20 ragazzi della scuola primaria Oltrerai di Ponte nelle Alpi ciascuno con un emoticon diverso attaccato sul petto. Una giuria composta da alcune studentesse del Brustolon ha poi decretato le tre mascherine più belle della sfilata consegnando loro delle medaglie: sul gradino più alto del podio è salita una famiglia travestita da pannocchie e pop-corn; un cappellaio matto si è aggiudicato invece il secondo posto; mentre il terzo è stato conquistato da una bambina vestita da Pippi Calzelunghe. Ma il clou, come partecipazione di pubblico, si è avuto il pomeriggio con la sfilata dei carri, arrivati da Sedico, da Castion e dal resto di Belluno. Una ventina i gruppi e i carri, conclusi dal Tir musicale. Gran divertimento per tutti e soddisfazione per il Comune e la Pro loco di Castion. (d.p.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi