Fantozzi, la Pina e il ragionier Filini: i costumi più belli del carnevale

Sul palco ieri hanno sfilato 200 mascherine: successo per la manifestazione in piazza Martiri

BELLUNO. Erano circa duecento le mascherine che ieri pomeriggio, sotto un bel sole primaverile, si sono ritrovate in piazza dei Martiri per festeggiare il tradizionale appuntamento di Belluno in maschera organizzato dal consorzio Belluno centro storico e dedicato ai più piccoli.
Sul palco hanno sfilato in tanti, suddivisi in vari gruppi, alcuni dei quali anche molto numerosi. Di mascherine registrate se ne conteranno alla fine duecento, numero che si presenta in linea con le edizioni passate di una manifestazione che vede la collaborazione della Pro loco Castionese.
La giuria, composta dalla segretaria del consorzio Belluno centro storico Laura Dal Pont e da Cinzia Faganello, coadiuvate nell’impegnativo lavoro di organizzazione da Cristina Gianni che ha rivestito anche i panni di presentatrice, alla fine della lunga e colorata sfilata ha scelto le tre mascherine a cui consegnare l’ambito premio.
Primo posto per la famiglia Olivotto di Castion composta da Severino, Adele e Marianna che si sono travestiti rispettivamente da Fantozzi, la moglie Pina e dal ragioner Filini. Tre mascherine, realizzate a mano dai nonni, che hanno strappato l’applauso collettivo di piazza dei Martiri al punto da risultare le più votate, anche per l’originalità. A loro è stato assegnato il primo premio consistente in un buono di 100 euro da spendere nei negozi affiliati al consorzio Belluno centro storico.
Secondo posto per due sorelle bellunesi originarie del Kosovo, Eliena ed Erjola Kastrati che si sono presentate in piazza vestite con abiti della tradizione kosovara. Non solo: una volta salite sul palco hanno anche cantato e ballato musiche kosovare tra gli applausi dei numerosi presenti. A loro è stato consegnato un buono del valore di 75 euro.
Terzo e ultimo premio assegnato alla piccola Margherita, otto anni, di Belluno. Il suo vestito da civetta delle nevi ha fatto letteralmente impazzire gli organizzatori. Cucito tutto a mano dalla nonna con piume ed altri ornamenti originali. A lei è stato consegnato il premio del valore di 50 euro.
Belluno in maschera, iniziativa collaterale del più tradizionale carnevale di Belluno organizzato in stretta sinergia con quello di Castion, tornerà nel 2020: l’annuncio è arrivato dagli organizzatori facenti parte del consorzio Belluno centro storico. —

Argomenti:carnevale 2019

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi