Gemellaggio tra la provincia di Belluno e il comune di Carmagnola

Mondin e Prade
BELLUNO.
Alla presenza di numerosi rappresentanti e autorità, si è parlato ieri, a Palazzo Piloni, di uno scambio culturale tra la Provincia di Belluno e il Comune di Carmagnola (Torino) basato sui prodotti tipici dei due Territori e la conoscenza reciproca delle bellezze turistiche. L'iniziativa ha inizialmente due partner: il vicepresidente del consiglio regionale del Veneto, Matteo Toscani in collaborazione e sintonia con i Consorzi Dolomiti e Bim Piave, i Comuni di Mel e la Pro Loco, e l'amico Renzo Sola direttore di ripartizione alla Cultura di Carmagnola, impegnato nella rete dei Comuni Solidali, che ha investito nel progetto il Comune stesso. Sul tavolo, un cestino colmo di bei peperoni colorati annuncia che dal 26 agosto al 4 settembre, la 62ª "sagra del peperone" diventerà per gli oltre 250 mila visitatori, che giungeranno nel comune torinese, un variopinto spettacolo di mercati, concerti, eventi artistici, percorsi culturali e spazi commerciali. All'interno della sagra, si inserisce appunto la promozione di quelli che sono i prodotti tipici del Bellunese, le mele di Mel, lo schiz e i formaggi della LatteBusche... E qui, il sindaco Prade apre una parentesi per ricordare che lo schiz e il pastin hanno da poco ricevuto il marchio "De Co", (denominazione comunale), che ne attesta l'autenticità. In autunno, quando si apriranno le giornate dedicate alle "Mele a Mel" sarà invitata la Pro Loco di Carmagnola a promuovere il proprio territorio con i prodotti tipici dell'agricoltura, della gastronomia, nonché delle bellezze turistiche. Dunque, una sorta di scambio di biglietti da visita di due realtà che stampano in "grassetto" e con orgoglio, i propri fiori all'occhiello. «Questi si possono trovare anche in rete, - sottolinea il direttore del Consorzio Dolomiti - con un semplice click su www.belledolomiti.it e su www.comune.carmagnola.to.it/». Nei loro interventi, il presidente Consorzio Dolomiti, il sindaco e il presidente della Pro Loco di Mel, il presidente Latte Busche, l'assessore del Bilancio e Cultura del Comune di Carmagnola, il rappresentante la Pro Loco, manifestano soddisfazione per l'accordo raggiunto e fiduciosa aspettativa sui futuri positivi sviluppi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video