Il Volo di Icaro in scena all'Auditorium Canossiane

Il volo di Icaro
FELTRE.
Un padre e un figlio, con il loro rapporto intessuto di luci e ombre, sono i protagonisti de "Il volo di Icaro", lo spettacolo di Daniela Nicosia che va in scena oggi all'Auditorium delle Canossiane per i ragazzi delle scuole secondarie, all'interno della stagione di teatro per le scuole e le famiglie a Feltre (promossa dal Tib). Lo spettacolo, ideato dal Tib Teatro e con in scena gli attori stessi della compagnia, racconta attraverso il dualismo del rapporto padre-figlio, nella tendenza alla sfida e al superamento di ogni limite proprio dell'adolescenza, così come nella solitudine delle infanzie di oggi, i profondi nessi tra ciò che ci è tramandato e ciò che è il nostro presente. Il nesso tra passato e presente si identifica chiaramente nella solitudine in cui si consuma la breve esistenza di Icaro, per tutta la vita in attesa di un padre, Dedalo, il genio inventore, troppo preso dalle sue invenzioni, distratto dalla sua stessa creatività. Una metafora, quella del rapporto padri-figli, che si estende ad una implicita considerazione sulla solitudine dell'artista e di chi gli è accanto. Ma Dedalo e Icaro cercano una via di uscita alle loro incomprensioni, mentre sono rinchiusi nel labirinto del Minotauro. Solo adesso padre e figlio sono davvero insieme, perché insieme progettano il loro futuro, superando le difficoltà di comunicazione e di rapporto di una vita intera? (a.f.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video