Saranno in cinquecento domenica per il convegno dei catechisti

Don Francesco Santomaso
BELLUNO.
C'è tempo fino a domani per iscriversi al 10º Convegno catechistico diocesano, riservato a catechisti e formatori, in programma domenica a partire dalle 8.30 all'istituto Agosti. Si attendono circa 500 persone, perchè il convegno è uno degli eventi di riferimento per i catechisti, che nelle parrocchie accompagnano la crescita nella fede dei bambini e dei ragazzi. «Quest'anno la novità sarà la catechesi laboratoriale», spiega don Francesco Santomaso, vicario episcopale per l'annuncio e la catechesi. «Al singolo catechista sarà richiesto un coinvolgimento personale molto elevato». Per "laboratorio", infatti, nella catechetica contemporanea si intende un percorso che coinvolge sia colui che propone la fede, il catechista appunto, che il destinatario del suo annuncio. «Il centro del convegno», prosegue don Santomaso, «saranno i lavori di gruppo, condotti da dieci catechisti che si sono preparati con alcuni incontri di formazione. Questi lavori saranno dedicati a temi esistenziali ma tutti biblici, ovvero l'alleanza, la fedeltà, la vocazione, la solidarietà, l'essere riconosciuti, la correzione fraterna e il fine dell'educazione, l'obbedienza morale». Il convegno inizierà con la preghiera alle 8.30, seguiranno l'approfondimento di don Francesco De Luca, la presentazione dei lavori di gruppo da parte di don Luciano Todesco e la relazione di don Rinaldo Ottone su "Dio educa un uomo libero?". Il vescovo, che parteciperà ai lavori, a conclusione della giornata celebrerà una Messa nella chiesa di san Giovanni Bosco alle 16.30. Per iscriversi chiamare dalle 9 alle 12 lo 0437 212430. (a.f.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video