Tre giorni di Dolomiti a “La vita in diretta”

Oggi collegamento con Seren, domani Mel, poi Sottoguda. Stasera Donna Avventura a Feltre-Pedavena, poi arriva Sky

BELLUNO

A tutta tv. Rai, Mediaset, Sky. La promozione del territorio bellunese arriva e arriverà nelle case degli italiani. Fiction, programmi d’intrattenimento, documentari, servizi nei telegiornali. Un’offerta variegata e parecchio corposa, capace di garantire un ritorno in termini di visibilità difficile da quantificare. I volti degli abitanti dei borghi, le adrenaliniche esperienze tra la natura, la tranquillità ad alta quota sono solo alcune delle testimonianze di ciò che può offrire la nostra provincia.

DONNAVVENTURA

A tutta velocità lungo la Zipline di San Tomaso Agordino. E poi il ruolo di madrine d’eccezione della nuova pista in neveplast montata a Molino di Falcade, lì dove la zona della fase finale della pista di rientro Le Buse - Molino sarà fino a settembre una “palestra” in cui i ragazzi dello Ski college veneto di Falcade e quelli degli sci club di tutta Italia potranno esercitarsi nelle partenze dal cancelletto. Possibilità, questa, concessa grazie ai 500 metri quadrati in materiale sintetico eco-compatibile neveplast che il Comune ha noleggiato e dato in gestione gratuita alla società Impianti per l’estate 2020. Il tutto con il sostegno della Dmo Dolomiti. E proprio il direttore della Dmo, Giuliano Vantaggi, fa il punto dell’esperienza bellunese delle ragazze del popolare format Donnavventura, visibile su Rete 4. «Non ci sarà zona della provincia nella quale non registreranno», precisa. «Per dire, già domani (questa sera per chi legge, ndr) arriveranno a Feltre e testimonieranno attraverso le telecamere cosa sia il Palio e mostreranno a tutta Italia la Birreria Pedavena. La puntata di Donnavventura dedicata in gran parte al bellunese andrà in onda domenica 26 luglio. Intanto siamo felici del grande lavoro svolto in questi giorni, reso possibile grazie a una programmazione iniziata nei primissimi giorni del lockdown. Avessimo aspettato, non ci sarebbe stato modo di poter garantire con questa offerta televisiva”.

VITA IN DIRETTA

Nel frattempo, la finestra sui borghi del bellunese verrà aperta questo pomeriggio da “La vita in diretta estate”. Il programma di Rai 1 condotto da Marcello Masi e Andrea Delogu si collegherà poco dopo le 18 con Seren del Grappa. Ma non è finita qui. «In effetti», spiega Vantaggi, «seguiranno altre due puntate bellunesi. Martedì tocca a Mel, mentre mercoledì le telecamere si sposteranno a Sottoguda. Il filo conduttore è la natura nei borghi storici».

ICARUS

Riprenderanno nel fine settimana le registrazioni di Icarus - Adrenaline Experience, trasmissione di Sky Sport che conduce i telespettatori a provare, e magari sognare di vivere in prima persona, le emozioni più adrenaliniche delle Dolomiti e Prealpi bellunesi. «Avremo due mete in questi giorni, ovvero Arabba e il Comelico».

UN PASSO DAL CIELO

Come dimenticare, infine, l’avvio odierno delle riprese di “Un passo dal cielo 6”. Da oggi il “ciak, si gira”, anche se il primo verrà dato molto probabilmente alle Cinque Torri. La caserma dei Forestali, lo ricordiamo, è stata invece ricavata in un ambiente pubblico sempre al lago di Mosigo a San Vito di Cadore, vicino allo Chalet. La troupe ha intenzione di girare anche altrove. —
 

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi