In viaggio a Pasqua, ma per 8 su 10 il pranzo e' a casa
Nonostante meteo ballerino e incertezze economiche, sono 21 milioni gli italiani in viaggio tra weekend di Pasqua e ponti del 25 aprile e Primo maggio, 27 milioni le partenze in totale.
Per lo piu' vacanze di breve-media durata, in alberghi e b&b, seconde case o da amici e parenti ma il solo ponte pasquale generera' comunque un giro d'affari da 9 miliardi di euro (indagine Cna Turismo e Commercio).
L'Italia resta inoltre meta privilegiata per i turisti stranieri con oltre 15,8 milioni di presenze complessive (+2,4%). In aumento francesi, svizzeri, polacchi, olandesi e spagnoli.
Anche statunitensi e canadesi si confermano amanti dello Stivale, scendono invece le prenotazioni di indiani, coreani, cinesi e giapponesi.
La spesa complessiva per le festivita' raggiungera' 1,5 miliardi di euro, in aumento di 120 milioni rispetto al 2024, ma e' un'illusione dovuta all'inflazione: si compra meno a prezzi piu' alti.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi