Talento del mandolino, a Roma Avi Avital con i Brooklyn Rider

(ANSA) - ROMA, 04 APR - Avi Avital, artista innovativo e primo mandolinista ad essere nominato per un Grammy Award per la musica classica, è di scena a Roma il 5 aprile nell' Aula Magna della Sapienza con il quartetto Brooklyn Rider per l' Istituzione Universitaria dei Concerti. Il talentuoso musicista sraeliano salirà sul palco alle 17:30 con i suoi compagni di viaggio - Johnny Gandelsman e Colin Jacobsen (violino), Nicholas Cords (viola) e Michael Nicolas (violoncello) - per proporre un programma che va da Boccherini a Sollima toccando altri autori contemporanei come Colin Jacobsen, Clarice Assad, Osvaldo Golijov e Lev "Ljova" Zhurbi. Paragonato ad Andres Segovia per l'abilità con lo strumento e a Jascha Heifitz per il virtuosismo, Abital dà nuovo impulso al repertorio per mandolino non solo con trascrizioni di vari brani ma commissionando opere per lo strumento. Ha collaborato con decine di orchestre internazionali e italiane ed è una presenza regolare in importanti festival. Nato a Be'er Sheva, nel sud di Israele, Avital ha cominciato a studiare mandolino a otto anni e presto si unito alla orchestra giovanile di mandolino fondata e diretta dal suo carismatico insegnante, il violinista di origine russa Simcha Nathanson. Ha poi proseguito i suoi studi all'Accademia Musicale di Gerusalemme e al Conservatorio Cesare Pollini di Padova con Ugo Orlandi. (ANSA).
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi