Doppia valanga in pista a Palafavera: nessun coinvolto

La polizia e gli addetti  della società sono intervenuti il 17 marzo sulla Roa Bianca. Il tracciato è stato chiuso e durante le bonifiche c’è stato un secondo distacco

La sistemazione dei cartelli di pericolo
La sistemazione dei cartelli di pericolo

Slavina anche in pista: nessun coinvolto. A segnalare l’emergenza, risolta in questo caso positivamente nella zona di Palafavera, è la polizia di Stato i cui agenti in servizio piste sono intervenuti lunedì 17 marzo, per scongiurare la presenza di sciatori coinvolti.

Verso le 13 del 17 marzo alla polizia è stata segnalata la presenza di una piccola slavina sulla pista “Roa Bianca” nel comprensorio di Palafavera, che aveva ostruito in parte l’area sciabile. Subito gli operatori del servizio soccorso piste e sicurezza in montagna della polizia di Stato si precipitavano sul posto per constatare se vi fossero persone coinvolte e per provvedere alla messa in sicurezza dei luoghi.

In perfetta sintonia con il personale della società “Palafavera srl” il personale ha concordato la messa in sicurezza dell’area attraverso il posizionamento di reti di protezione per allontanare il più possibile gli sciatori in transito. Gli operatori della polizia di Stato hanno quindi sistemato dei  cartelli di segnalazione del pericolo. Quanto siano instabili in questo periodo i manti nevosi lo dimostra anche il fatto che durante le operazioni di messa in sicurezza, si è verificato un secondo distacco nevoso, di proporzioni più importanti rispetto al precedente, che ha interessato in parte l’area sciabile, che era già stata precedentemente chiusa al passaggio degli sciatori.

Grazie alla preventiva attività degli operatori del servizio soccorso piste e sicurezza in montagna della polizia,  si è quindi scongiurato un possibile rischio per l’incolumità degli sportivi che in quel giorno potevano scendere.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi