Schianto sull’Alemagna a Vittorio Veneto: morta una bambina, sette feriti

Tre i veicoli coinvolti nell’incidente, si sono scontrati in prossimità della curva del Ponte Botteon. La vittima è una bambina di 4 anni residente a Belluno

Rossana Santolin
Il luogo dell'incidente lungo la statale Alemagna a Vittorio Veneto
Il luogo dell'incidente lungo la statale Alemagna a Vittorio Veneto

Tragico incidente domenica mattina, 23 febbraio, lungo la statale 51 di Alemagna in località Fadalto a Vittorio Veneto. Erano da poco passate le 11.20. Nello schianto fra tre veicoli, che si sono scontrati in prossimità della curva del Ponte Botteon, è morta una bambina di 4 anni residente a Belluno. Si chiamava Deishi Oniels. Sette in totale i feriti, quattro sono parenti della vittima – tra cui altri due bimbi –  rimasti incastrati tra le lamiere.

Il sorpasso 

Da una prima ricostruzione l’auto, una monovolume Volkswagen, a bordo della quale viaggiava la piccola stava procedendo in direzione Vittorio Veneto (la famiglia era attesa a Treviso) quando, all’altezza del cavalcavia, quando la strada presenta tre corsie, ha tentato di sorpassare il camper che la precedeva. In quel momento si è scontrata frontalmente con una Golf che proveniva dalla corsia di marcia opposta. 

I soccorsi

Sul posto sono intervenute le forze dell'ordine, l'elisoccorso del 118, i vigili del fuoco di Vittorio Veneto e Conegliano e le squadre Anas. I pompieri hanno estratto dalle lamiere cinque persone, i quattro familiari della vittima e un vittoriese, che viaggiava nell’altra auto coinvolta. Nulla da fare purtroppo per la bambina di 4 anni, di origine ghanese, deceduta nonostante i tentativi di soccorso.

I feriti sono stati stabilizzati e trasferiti negli ospedali di Conegliano, Belluno e Treviso. Al Ca’ Foncello, in particolare, ci sono due bambini di 9 e 7 anni con trauma cranico e varie lesioni, ma non sono considerati in gravi condizioni. A Conegliano c’è la madre, con lesioni lievi, con il conducente, anch’egli ferito ma non in pericolo di vita. Altri due ricoverati (un uomo e una donna, uno a Conegliano e uno a Treviso), hanno riportato traumi addominali e un grave trauma cranico: la donna coinvolta sarebbe comunque fuori pericolo. 

La statale al km 17,500, è rimasta chiusa a lungo in entrambe le direzioni, a Vittorio Veneto, riaprendo soltanto poco prima delle 16.30. Sulla dinamica indaga la polizia locale di Vittorio Veneto. 

Il camper e l'auto in cui viaggiava la bimba deceduta
Il camper e l'auto in cui viaggiava la bimba deceduta

La testimonianza

«Abbiamo visto il sorpasso - racconta Stefano Ghedini, l’autista del camper che si è visto piombare addosso la Volkswagen monovolume della famiglia della piccola, nonché fra i primi a prestare soccorso ai feriti – le due auto si sono scontrate e poi ci hanno urtati. A quel punto siamo scesi, fortunatamente illesi, e abbiamo cercato di fare il possibile per dare una mano». 

Stefano Ghedini, l'autista del camper
Stefano Ghedini, l'autista del camper

Il cordoglio del sindaco Mirella Balliana

«Esprimiamo il nostro profondo cordoglio alla famiglia che oggi ha perso la propria bimba di 4 anni che abitava a Belluno. Ci stringiamo alla comunità del bellunese. Nel tragico incidente di stamattina sono coinvolte parecchie persone che sono state ricoverate in vari ospedali» ha commentato la sindaca di Vittorio Veneto Mirella Balliana. 

 

 

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi