Il biglietto del treno si paga contactless: ecco le tratte interessate in Veneto
Il progetto TAP&TAP esteso ad alcune nuove linee per migliorare l’esperienza di viaggio e diminuire attese e code. Si possono utilizzare la carta di pagamento oppure lo smartphone per pagare il biglietto
Regionale annuncia per il Veneto ulteriori tratte ferroviarie su cui è possibile utilizzare il canale di acquisto TAP&TAP per i biglietti del treno: si tratta delle linee Verona Porta Nuova-Rovigo, Treviso-Portogruaro, Treviso-Conegliano e Padova-Rovigo.
Questa iniziativa, che fa parte del continuo impegno del Regionale per migliorare l'esperienza di viaggio dei passeggeri, mira a rendere gli spostamenti più semplici e flessibili.
È sufficiente avvicinare la propria carta di pagamento contactless ad una validatrice della stazione di partenza e, all’arrivo, ripetere la procedura con la stessa carta utilizzata.
Il cliente può utilizzare il servizio anche attraverso un dispositivo digitale, come uno smartphone o smartwatch, sul quale avrà già caricato la propria carta di pagamento contactless, accertandosi di utilizzare sempre lo stesso dispositivo sia in partenza che in arrivo.
Inoltre, previa registrazione della carta di pagamento al profilo 'TAP&TAP' nella propria area riservata sul sito di Trenitalia, il cliente può accedere e controllare le proprie transazioni e, soprattutto, beneficiare della “best fare”.
Oltre al Veneto, per il quale a breve sarà attivo su tutte le tratte, TAP&TAP è disponibile in Sardegna, sulla Cagliari-Elmas Aeroporto, in Piemonte, sulle tratte Torino Lingotto-Torino Aeroporto di Caselle e Torino-Bardonecchia, in Toscana, sulla Firenze-Pisa-Livorno, nel Lazio, per Leonardo express, tra Roma Termini e Fiumicino Aeroporto e in Sicilia, sulla Palermo-Punta Raisi Aeroporto ed evidenzia un trend di utilizzo in costante crescita.
Per tutti gli approfondimenti sulla 'best fare' è possibile consultare la pagina TAP&TAP su trenitalia.com.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi