Eurovision chiama Auronzo, Beatrice Gjergji sul palco a Basilea con l’Albania

La cantante, albanese trapiantata in Cadore, ha vinto il Festivali i Kenges con Kole Laca. Il duo Shkodra Elektronike rappresenterà l’Albania alla competizione canora europea

Gianluca De Rosa
Beatrice Gjergji e Kole Laca con il premio del festival di Kenges
Beatrice Gjergji e Kole Laca con il premio del festival di Kenges

Da Auronzo all’Eurovision Song Contest 2025 che si terrà a Basilea: Beatrice Gjergji, cadorina d’adozione innamorata delle montagne, si gode il suo momento di gloria in patria e non solo.

Beatrice è una giovane cantautrice albanese di Scutari, componente del duo Shkodra Elektronike (canta in coppia con Kole Laca, anch’egli di Scutari) che nel dicembre scorso si è aggiudicato un po’ a sorpresa la sessantatreesima edizione del Festivali i Kenges, alter ego del Sanremo italiano.

Una manifestazione canora che, oltre a regalare la meritata vetrina in ambito mondano e musicale in tutta l’Albania, mette in palio il pass per accedere all’Eurovision Song Contest. Proprio come avviene per il vincitore del festival della canzone italiana, che ha visto la vittoria finale del cantautore genovese Olly.

Il successo di Beatrice Gjergji nasce tra le montagne cadorine. Nel periodo del Covid decise di lasciare la natìa Albania per trasferirsi in Italia.

Galeotto fu l’amore per il compagno Marcello Batelli, bellunese ed anch’esso musicista, proprietario di una seconda casa ad Auronzo, che divenne presto il loro nido.

Da quel momento il legame di Beatrice col territorio cadorino si è fatto sempre più intenso tra amore, nuove amicizie ed anche lavoro visto che ha intrapreso anche un percorso di insegnamento nella locale scuola di danza.

Beatrice Gjergji però non ha mai abbandonato la sua prima e più grande passione, rappresentata dal progetto musicale Shkodra Elektronike con cui canta la sua terra, dal 2019 in coppia con Kole Laca, portando sul palcoscenico brani del genere musicale elettropop.

Gli Shkodra Elektronike hanno avuto un successo praticamente immediato in Albania. Dal 2020 è stato un crescendo di apprezzamenti tanto che nel 2021 hanno esordito sulle ali dell’entusiasmo al Festival i Kenges che si svolge ogni anno a Tirana nel mese di dicembre.

Il successo, arrivato nell’ultima edizione con il brano Zjerm, ha proiettato il duo “albanese-cadorino” nell’olimpo della musica internazionale, aprendo peraltro nuovi scenari di vita quotidiana per Beatrice che oggi fa la spola tra Auronzo e l’Albania per rispondere “presente” ai tantissimi eventi a cui gli Shkodra Elektronike vengono invitati.

E intanto la conclusione del festival di Sanremo ha indicato anche il candidato a rappresentare l’Italia, che Beatrice Gjergji e Kole Laca “sfideranno” all’Eurovision Song Contest 2025, in programma a Basilea, in Svizzera, dal 13 al 17 maggio. Anche se al momento Olly sta prendendo tempo e potrebbe scegliere di non partecipare alla manifestazione canora internazionale.

Per Beatrice Gjergji c’è una storia nella storia, rigorosamente “made in Cadore”. Tra le dediche per la recente vittoria al Festival i Kenges espresse da Beatrice Gjergji figura quella per l’amica Marta Bramezza, comeliana di Dosoledo, collega insegnante alla scuola di danza di Auronzo, nonché vicesindaco di Comelico Superiore: è lei infatti l’ideatrice della coreografia che ha accompagnato il video del brano Zjerm.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi